Categories: EconomiaPrimo piano

Banche svizzere stanno rifiutando di versare liquidità ai clienti tedeschi

Alcune banche svizzere starebbero rifiutando di effettuare dei versamenti in liquidità ai propri clienti tedeschi.

E’ quanto scrive oggi il portale economico italiano Valori.it:
“Alcune banche svizzere si starebbero rifiutando di effettuare dei versamenti in liquidità ai propri clienti tedeschi – si legge nell’articolo – Questi ultimi stanno cercando di svuotare i propri conti correnti in vista dell’accordo fiscale che il governo di Berna ha raggiunto con quello di Berlino e che potrebbe essere ratificato in questi giorni dal Parlamento elvetico.

“Il problema riguarda solamente alcuni istituti di credito e unicamente i versamenti liquidi – ha gettato acqua sul fuoco un portavoce dell’Associazione svizzera dei banchieri (ASB). Ma il dato su cui vale la pena di riflettere è l’ennesimo tentativo dei correntisti di aggirare le regole: dopo aver tenuto i propri averi all’ombra del segreto bancario per anni, ora cercano di scappare anche da un accordo che – sebbene imponga una tassazione – di certo non si può dire che li tartassi.
L’imposta che è stata prevista dall’intesa siglata dai due governi lo scorso 10 agosto, infatti, non solamente entrerà in vigore dal 2013, ma prevede un importo forfettario pari al 26,475%, sotto forma di pagamento unico e perfino anonimo. Chi ha un conto in Svizzera, insomma, rimarrebbe comunque un privilegiato. Eppure si prepara alla fuga.”

Redazione

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

4 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

8 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

11 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

14 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

20 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

1 giorno ago

This website uses cookies.