Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

A New York è nato un nuovo movimento di protesta, il Movimento popolare contro la cupidigia e la coruzione delle banche. Da sabato i suoi membri sono accampati a Trinity Place, a circa 300 metri da Wall Street, in una sorta di Piazza Tahrir all’americana.

Con la loro azione di protesta (pacifica), i manifestanti intendono esprimere il malcontento verso gli istituti che detengono il potere: banchieri e finanzieri di Wall Street. Un movimento popolare che raccoglie le simpatie di molti e che si è formato sui Social Network, Facebook e Twitter.
Hanno chiesto al presidente Barack Obama di ordinare una commissione per mettere fine all’influenza di Wall Street sulla politica di Washington.

La mobilitazione non ha avuto il successo sperato. L’obiettivo era quello di portare a Wall Street almeno 20mila persone, installare una tendopoli, cucine da campo e barricate per restare lì almeno sino a dicembre.
Sabato però si erano presentate diverse migliaia di persone e di queste la maggior parte ha già sbaraccato. Oggi i manifestanti rimasti in piazza si contavano in poche centinaia, perlopiù studenti e disoccupati, che scandivano slogan sotto stretta sorveglianza della polizia.