Categories: Svizzera

I Verdi del Ticino snobbano il PS. La supponente indignazione di Christian Levrat

Christian Levrat, presidente del PS svizzero – che qualche tempo fa dichiarava non senza un pizzico di presunzione “Noi socialisti siamo il partito dell’interesse generale. Gli altri sono i portaborse degli interessi particolari” oggi cambia i toni e dalle colonne del domenicale Der Sonntag si dice incredulo (e anche un po’ sdegnato) per il fatto che per le elezioni federali del 23 ottobre I Verdi in Ticino e in Argovia respingano una congiunzione delle liste elettorali con il PS.
Una congiunzione che in tutti gli altri cantoni non ha riscontrato nessuna difficoltà.

Per i socialisti, I Verdi costituiscono un serio rivale. Ovvio cercare dunque di neutralizzarne la forza pericolosa facendone una forza alleata.
La scarsa mancanza di entusiasmo dei Verdi del Ticino nei confronti di Levrat e del PS dura da qualche tempo e si è vieppiù accentuata dopo il mese di maggio, quando in un’intervista alla radio romanda RSR Levrat aveva criticato la reticenza e la strategia dei Verdi, accusandoli di fare – con il loro rifiuto di un’alleanza con i socialisti – un gioco a favore di Lega e UDC.

Sergio Savoia, coordinatore dei Verdi, liquida la questione Levrat con poche parole: Ci sarà congiunzione se verrà rispettata l’autonomia delle due formazioni, come invece non è il caso adesso. Il partito socialista sta premendo su un’alleanza con I Verdi ticinesi per agevolare unicamente sé stesso e non per portare benefici alla sinistra nel suo insieme.

Redazione

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

7 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

11 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

20 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

20 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

3 giorni ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

4 giorni ago

This website uses cookies.