Sabato 17 settembre, al Palazzo dei Congressi di Lugano, si è tenuto il congresso cantonale del PLRT in vista delle elezioni federali del 23 ottobre.
Questi i punti salienti della serata:
In sala, ambientazione e decorazione in tono minore, all’insegna di quella che è sembrata essere una calibrata e voluta discrezione. Sicuramente non erano volute le molte sedie rimaste vuote in platea. Preoccupante segno di una crescente mancanza di interesse da parte degli aderenti al partito?
Le caramelle al gusto di cassis gentilmente distribuite da Ignazio Cassis, candidato al Consiglio Nazionale.
Il lancio ufficiale della campagna elettorale con la presentazione dei candidati alle Camere.
La ferma convinzione del presidente cantonale Walter Gianora che malgrado quanto accaduto in tempi recenti il PLRT rimanga un partito forte e deciso, che sa risolvere i problemi e che non si limita a denunciare passivamente situazioni di disagio.
La presenza in sala del Consigliere federale Johann Schneider-Ammann, a cui Fabio Abate, candidato al Consiglio degli Stati, ha consegnato il roboante rimprovero destinato al governo di Berna: il Ticino è ancora tenuto in scarsa considerazione. Fino a quando?
Un accenno al PLRT lo ha fatto pure il presidente cantonale del PPD Giovanni Jelmini, impegnato a dirigere il congresso elettorale del suo partito, sempre sabato, a Mendrisio.
Jelmini ha osservato che il PLRT ha oramai perso la sua posizione di leader nel panorama politico cantonale. Una situazione di indebolimento di cui il PPD intende certamente approfittare.
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
This website uses cookies.