Categories: Democrazia attiva

UDC: richiesta di una discussione generale su Banca Stato

L’Unione Democratica di Centro prende atto delle interpellanze urgenti del gruppo PS e PPD relative ai recenti fatti concernenti la Banca dello Stato del Canton Ticino e richiede al lodevole Consiglio di Stato, per il tramite del ministro delle finanze e dell’economia Laura Sadis, un’immediata presa di posizione in proposito durante la prossima sessione parlamentare di fine settembre.

L’articolo 141 della Legge sul Gran Consiglio e sui rapporti con il Consiglio di Stato prevede che dopo la risposta a un’interpellanza possa avere luogo una discussione generale, se il Gran Consiglio lo decide.

Il gruppo UDC intende formalizzare la richiesta di una discussione generale sulla Banca dello Stato all’attenzione del Gran Consiglio.
La discussione dovrà concernere non solo il comportamento del Consiglio d’amministrazione della banca, in particolare quello del Presidente avv. Fulvio Pelli, nei confronti della commissione sorveglianza mandato pubblico di Banca Stato e di tutti i cittadini ticinesi ma anche le pluriennali pessime performances della stessa, performances che da tempo ci valgono la maglia nera delle Banche cantonali in Svizzera nella prestigiosa classifica elaborata dal mensile Bilan.
Chiediamo inoltre che durante la discussione il Consiglio di Stato informi il Parlamento in merito ai progetti informatici in atto, progetti che sono costati secondo alcune fonti la Direzione generale al Sig. Donato Barbuscia, e, soprattutto, si faccia chiarezza sull’andamento dell’investimento nel private banking effettuato nel 2010 e sulle future possibili richieste di aumento di capitale da parte dell’Istituto.

Il Gruppo parlamentare UDC
Marco Chiesa, Orlando Del Don, Eros Mellini, Gabriele Pinoja, Pierre Rusconi

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Eccoli lì: Marco Chiesa, Pierre Rusconi, Orlando Del Don, Gabriele Pinoja e Eros Mellini CON una richiesta un poco più PROFONDA: art 141 Legge sul Gran Consiglio Ticinese, penso che a non voler entrare in materia per una discussione generale su BancaStato al massimo saranno PLRT e forse Lega.

    Non che non siano divertenti anche le domande dei socialisti e PPD, devo ammetterlo....o quella non meglio precisata sugli informatici aspiranti Direttori Generali :-)

  • Eccoli lì: Marco Chiesa, Pierre Rusconi, Orlando Del Don, Gabriele Pinoja e Eros Mellini CON una richiesta un poco più PROFONDA: art 141 Legge sul Gran Consiglio Ticinese, penso che a non voler entrare in materia per una discussione generale su BancaStato al massimo saranno PLRT e forse Lega.

    Non che non siano divertenti anche le domande dei socialisti e PPD, devo ammetterlo....o quella non meglio precisata sugli informatici aspiranti Direttori Generali :-)

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

11 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

20 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

22 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

1 giorno ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

2 giorni ago