Categories: Svizzera

Il Consiglio federale non vieta il pagamento in euro dei salari ai frontalieri

Malgrado consideri esagerato pensare di versare salari in euro ai lavoratori frontalieri per contrastare l’alto valore del franco, il Consiglio federale non intende vietare espressamente questa possibilità, come hanno chiesto i Consiglieri nazionali Meinrado Robbiani e Corrado Pardini.

Pur considerando seriamente le ripercussioni del franco forte e ammettendo il rischio di infrangere gli accordi bilaterali, il Governo ritiene che proibire ufficialmente il versamento di salari in euro sarebbe una misura sproporzionata, che non offrirebbe ai lavoratori un’efficace protezione contro le conseguenze economiche dell’apprezzamento della moneta elvetica.

Il Consigliere federale Johann Schneider-Ammann si è espresso in merito e ha dichiarato che il pagamento dei salari in euro deve essere considerato solamente in ultima istanza e che i datori di lavoro devono fare il possibile per tutelare gli interessi dei loro impiegati alfine che questa misura non venga attuata.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Giubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a GiubiascoGiubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a Giubiasco

Giubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a Giubiasco

Domani a Giubiasco, Sabato 26 aprile, alle 20.00 , uniti nella preghiera con Roma, per…

16 ore ago
Che cosa fa una Banca-Crypto regolamentata in Svizzera oggi? Ce lo racconta il CEO di SygnumChe cosa fa una Banca-Crypto regolamentata in Svizzera oggi? Ce lo racconta il CEO di Sygnum

Che cosa fa una Banca-Crypto regolamentata in Svizzera oggi? Ce lo racconta il CEO di Sygnum

Tiziano Boccacini, imprenditore cripto ǀ In un mondo finanziario che cambia più velocemente dei suoi…

16 ore ago
L’ASCESA DELL’ ANIMA ALL’UNO E LA PROCESSIONE DELLE IPOSTASIL’ASCESA DELL’ ANIMA ALL’UNO E LA PROCESSIONE DELLE IPOSTASI

L’ASCESA DELL’ ANIMA ALL’UNO E LA PROCESSIONE DELLE IPOSTASI

Martina di Giovanni ǀ Plotino (205 - 270 d.c.) è il fondatore e maggiore esponente…

16 ore ago
La geometria frattale in biologia e medicina – di Gabriele A. Losa *La geometria frattale in biologia e medicina – di Gabriele A. Losa *

La geometria frattale in biologia e medicina – di Gabriele A. Losa *

* Membro dell’ Accademia Europea delle Scienze da Emmeciquadro per gentile concessione, www.emmeciquadro.eu Ricorre il trentacinquesimo anniversario…

1 giorno ago
28 aprile 1945 – Benito e Claretta uccisi a colpi di mitra – La ricerca instancabile di Giorgio Pisanò28 aprile 1945 – Benito e Claretta uccisi a colpi di mitra – La ricerca instancabile di Giorgio Pisanò

28 aprile 1945 – Benito e Claretta uccisi a colpi di mitra – La ricerca instancabile di Giorgio Pisanò

Tre quarti di secolo fa, esattamente "Gli ultimi cinque secondi di Mussolini", un libro da…

1 giorno ago
Tra i “muri di cenere” di Spicher e l’Arte cinetica di SotoTra i “muri di cenere” di Spicher e l’Arte cinetica di Soto

Tra i “muri di cenere” di Spicher e l’Arte cinetica di Soto

Risuonano dentro il Rivellino le "emanazioni magmatiche" di Emma Nilsson una bella mostra... del passato…

1 giorno ago