Categories: Ticino

Caso Banca Stato. In Governo piovono interpellanze urgenti

Interpellanza urgente del parlamentare Fiorenzo Dadò a nome del Gruppo PPD+GG

Banca Stato-Barbuscia: la Consigliera di Stato Laura Sadis informi compiutamente il Parlamento
Dopo giorni di confusione mediatica, con un rimbalzo di notizie sul futuro del direttore di Banca Stato, sembra che sia giunta la conferma della rottura tra la Banca e Donato Barbuscia, smentendo quanto finora dichiarato.
Prendendo atto di quanto riportato dai media, il Gruppo PPD+GG riunitosi per discutere la situazione chiede alla direttrice del DFE Laura Sadis (responsabile politica di Banca Stato) di esprimersi lunedì 26 settembre in Parlamento su quanto è successo e sta succedendo ai vertici della Banca cantonale, che lo ricordiamo è la banca di tutti i Ticinesi.
Come era comprensibile, la confusione generata non ha fatto altro che generare speculazioni, delle quali nessuno è però in grado di confermarne la veridicità, perciò riteniamo che a questo punto il Governo debba dare una spiegazione esaustiva al Paese.
Nello specifico si chiede alla Consigliera di Stato:
1. di confermare se il rapporto di lavoro con il direttore Barbuscia è stato definitivamente sciolto;
2. di spiegare ai deputati e a tutti i Ticinesi le VERE ragioni dell’allontanamento dell’attuale direttore Barbuscia;
3. come valuta la gestione della comunicazione da parte di Banca Stato?
4. di dire se il direttore Barbuscia abbia beneficiato o beneficerà di una buonuscita, e se sì a quanto ammonta e in base a quali criteri?

Interpellanza urgente di Pelin Kandemir Bordoli e Saverio Lurati per il gruppo parlamentare socialista

Il Governo riferisca sulla situazione di Banca Stato
Nelle ultime settimane sono emerse notizie preoccupanti in merito alla direzione di Banca Stato, in modo particolare riguardo la posizione del direttore, prima in congedo poi licenziato.
Il presidente del Consiglio di Amministrazione di Banca Stato, Fulvio Pelli, ancora recentemente aveva rassicurato la commissione parlamentare di controllo del mandato pubblico di Banca Stato in merito a questa vicenda asserendo che la “vacanza” del direttore Barbuscia era legata a un congedo e non a problemi interni alla Banca.
Il gruppo parlamentare del Partito Socialista, oltre ad essere indignato per quanto accaduto e per le esternazioni del presidente del CdA, è estremamente preoccupato per la situazione che riguarda Banca Stato.
Per questa ragione è indispensabile un intervento istituzionale per risolvere quella che si manifesta quale cattiva gestione. In questo senso il gruppo parlamentare del PS ritiene importante che il Consiglio di Stato intervenga al più presto e riferisca in Parlamento sulla reale situazione interna dell’Istituto, sugli orientamenti per il futuro e prenda anche posizione sul comportamento del presidente del CdA rispetto a quanto successo.
In modo particolare si chiede al Consiglio di Stato:
quali provvedimenti intende adottare rispetto alla mancanza di trasparenza e chiarezza fin qui emersa;
come giudica il comportamento e le esternazioni del presidente del CdA della Banca rispetto a quanto da lui asserito pubblicamente e davanti alla commissione parlamentare di controllo del mandato pubblico di Banca Stato;
quale strategia prevede di adottare in vista della nomina del nuovo consiglio d’amministrazione;
quali provvedimenti immediati intende adottare per garantire una seria sostituzione alla direzione della Banca;
È inoltre nell’interesse del nostro Cantone chiarire la situazione anche della banca di gestione patrimoniale acquistata lo scorso anno, acquisto al quale il Partito Socialista si era opposto, ma che era stato fortemente voluto dal Presidente del CdA. Corrisponde al vero che questa operazione stia causando ingenti perdite?

Redazione

View Comments

  • Se Sadis riuscisse a rispondere in maniera aperta e sincera alle domande Pelli dovrebbe rassegnare le dimissioni... ieri. :wink:

  • Se Sadis riuscisse a rispondere in maniera aperta e sincera alle domande Pelli dovrebbe rassegnare le dimissioni... ieri. :wink:

  • ...a "Contesto" di stasera ho potuto ammirare un meraviglioso e disinvolto Savoia confrontato con un Vitta esitante ed incerto!

    Minuti interminabili per Vitta...minuti contati per il fantastico Sergio Savoia...

    • Ola Sapie,

      Certo che il tuo amicone Savoia.... PECCATO che è Marco Chiesa, Gran Consigliere UDC ad avere SEMPRE avuto un occhio critico verso BancaStato.... e adesso si svegliano PPDog, Verdi Economici (Savoia), Pelin Kandahar e Lurati...praticamente tutti con domande piccanti, in perfetto ritardo.

      Ma quando eravamo solo noi (UDC, Chiesa Marco, Rusconi) a trovare la banca "inquietante" (da LeBilan) ?

      Savoia è il verde più di destra che si sia mai visto (anche se rosso dentro). :-)

      P.S. Off topic: Potevi avvertirmi che mi sarei trovato una sgradita sorpresa al tuo posto... brrr....preferisco i diversamente colorati di ogni stirpe a certi personaggi...brrrr....

  • ...a "Contesto" di stasera ho potuto ammirare un meraviglioso e disinvolto Savoia confrontato con un Vitta esitante ed incerto!

    Minuti interminabili per Vitta...minuti contati per il fantastico Sergio Savoia...

    • Ola Sapie,

      Certo che il tuo amicone Savoia.... PECCATO che è Marco Chiesa, Gran Consigliere UDC ad avere SEMPRE avuto un occhio critico verso BancaStato.... e adesso si svegliano PPDog, Verdi Economici (Savoia), Pelin Kandahar e Lurati...praticamente tutti con domande piccanti, in perfetto ritardo.

      Ma quando eravamo solo noi (UDC, Chiesa Marco, Rusconi) a trovare la banca "inquietante" (da LeBilan) ?

      Savoia è il verde più di destra che si sia mai visto (anche se rosso dentro). :-)

      P.S. Off topic: Potevi avvertirmi che mi sarei trovato una sgradita sorpresa al tuo posto... brrr....preferisco i diversamente colorati di ogni stirpe a certi personaggi...brrrr....

  • Potrebbe anche darsi che le bugìe del Pelli :wink: servissero,come ha detto Vitta)a nascondere il lato umano della faccenda.Come Galliani con Kakà.

    D'altra parte,Green grease,si é dimenticato cosa ha dovuto inventare per salvare la pellaccia in quella storiaccia :oops: nella quale era impegolato...

    • Ma se davvero fossero servite per nascondere il lato umano della faccenda mi spieghi perché Pelli ha scritto che una figura come Barbuscia - "della sua età (54 anni) e da ben 13 anni guida la Banca” - non viene ritenuta idonea perché la strategia è a lunga durata (riferito al progetto di sviluppo informatico).
      Non so ma mi pare che o Barbuscia soffre di un'avversione feroce per l'informatica o Pelli non la conta giusta, nemmeno umanamente... :wink:

      • Sono comunque cose,se non da mantenere segrete,che devono smuovere poco l'acqua.
        Ha ragione Pelli ma con quei sciacalli che si trova attorno...

        • Le vere motivazioni, se non riguardano l'andamento della banca, dovrebbero rimanere segrete ma le "motivazioni" addotte da Pelli non possono che dar adito a illazioni di ogni sorta, ben più dannose, per l'istituto e per lo stesso Barbuscia, della spietata verità. Non sono gli sciacalli il problema bensì Pelli che ha gestito la vicenda in malo modo.

          • I panni sporchi...

            La cosa peggiore è vedere marito e moglie che litigano oppure un capo che bastona un dipendente in pubblico ma con questi politici stile taglian che cercano disperatamente luci e consensi...così è.

            Avevo dimenticato le faccine :wink: :roll: :lol: :cry:

          • Se Pelli, a cui piacciono molto i riflettori, avesse gestito la cosa con appena un po' più di tatto e lungimiranza, le diverse interpellanze non avrebbero avuto ragione d'essere... :wink:

          • Penso che tutta questa storia avrà l'effetto di indebolire
            ULTERIORMENTE il partito.

            Ma ADESSO, che cosa può fare Pelli?
            Dimettersi dalla presidenza di BancaStato?
            Dimettersi dalla presidenza del partito nazionale?

            In settembre?
            A un mese e un pezzetto dalle elezioni?

          • Ehm, mi verrebbe da dire: dimettersi.
            Bisogna pur dire che, volendo, avrebbe potuto farla saltar fuori anche prima... un po' meno a ridosso delle votazioni. :wink:

  • Potrebbe anche darsi che le bugìe del Pelli :wink: servissero,come ha detto Vitta)a nascondere il lato umano della faccenda.Come Galliani con Kakà.

    D'altra parte,Green grease,si é dimenticato cosa ha dovuto inventare per salvare la pellaccia in quella storiaccia :oops: nella quale era impegolato...

    • Ma se davvero fossero servite per nascondere il lato umano della faccenda mi spieghi perché Pelli ha scritto che una figura come Barbuscia - "della sua età (54 anni) e da ben 13 anni guida la Banca” - non viene ritenuta idonea perché la strategia è a lunga durata (riferito al progetto di sviluppo informatico).
      Non so ma mi pare che o Barbuscia soffre di un'avversione feroce per l'informatica o Pelli non la conta giusta, nemmeno umanamente... :wink:

      • Sono comunque cose,se non da mantenere segrete,che devono smuovere poco l'acqua.
        Ha ragione Pelli ma con quei sciacalli che si trova attorno...

        • Le vere motivazioni, se non riguardano l'andamento della banca, dovrebbero rimanere segrete ma le "motivazioni" addotte da Pelli non possono che dar adito a illazioni di ogni sorta, ben più dannose, per l'istituto e per lo stesso Barbuscia, della spietata verità. Non sono gli sciacalli il problema bensì Pelli che ha gestito la vicenda in malo modo.

          • I panni sporchi...

            La cosa peggiore è vedere marito e moglie che litigano oppure un capo che bastona un dipendente in pubblico ma con questi politici stile taglian che cercano disperatamente luci e consensi...così è.

            Avevo dimenticato le faccine :wink: :roll: :lol: :cry:

          • Se Pelli, a cui piacciono molto i riflettori, avesse gestito la cosa con appena un po' più di tatto e lungimiranza, le diverse interpellanze non avrebbero avuto ragione d'essere... :wink:

          • Penso che tutta questa storia avrà l'effetto di indebolire
            ULTERIORMENTE il partito.

            Ma ADESSO, che cosa può fare Pelli?
            Dimettersi dalla presidenza di BancaStato?
            Dimettersi dalla presidenza del partito nazionale?

            In settembre?
            A un mese e un pezzetto dalle elezioni?

          • Ehm, mi verrebbe da dire: dimettersi.
            Bisogna pur dire che, volendo, avrebbe potuto farla saltar fuori anche prima... un po' meno a ridosso delle votazioni. :wink:

  • Articolo intrigante su TicinoLibero.
    Incominciano ad arrivare lettere anonime (il gioco si fa pesante)

    • Beh, hai tempi avevo sentito dire che a Barbuscia, facile preda di una rabbia incontrollata, avevano affiancato una psicoterapeuta pagata dalla banca... ma poi non ho mai appurato se fosse vero o no. Magari in questi periodi salta fuori anche questa... :wink:

        • Dovesse aprirsi credo che di impiegati e procuratori ne rimarrebbero pochi, mentre dai procuratori in su non ne rimarrebbe nessuno. Pura utopia però, hanno sempre una scusa pronta e una copertura fumogena di prim'ordine.
          In ogni caso ribadisco: Pelli dovrebbe dimettersi alla velocità della luce.

  • Articolo intrigante su TicinoLibero.
    Incominciano ad arrivare lettere anonime (il gioco si fa pesante)

    • Beh, hai tempi avevo sentito dire che a Barbuscia, facile preda di una rabbia incontrollata, avevano affiancato una psicoterapeuta pagata dalla banca... ma poi non ho mai appurato se fosse vero o no. Magari in questi periodi salta fuori anche questa... :wink:

        • Dovesse aprirsi credo che di impiegati e procuratori ne rimarrebbero pochi, mentre dai procuratori in su non ne rimarrebbe nessuno. Pura utopia però, hanno sempre una scusa pronta e una copertura fumogena di prim'ordine.
          In ogni caso ribadisco: Pelli dovrebbe dimettersi alla velocità della luce.

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

11 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

11 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

14 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

15 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

16 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

18 ore ago

This website uses cookies.