Categories: Economia

Il debito della Grecia è impagabile. Il paese deve fallire

La Grecia dovrebbe smetterla di ripagare il debito per frenare il deterioramento dell’economia che rischia di mettere in serio pericolo l’intera Unione europea. Lo sostiene Mario Blejer, ex-governatore della banca centrale di Argentina, che era in carica al momento del default del paese latino-americano, il più grande di sempre, nel campo dei debiti sovrani.

“Il debito greco è impagabile – ha detto Blejer – La Grecia deve fallire e dichiarare un grande default. Un fallimento piccolo è peggio di un grande default, come ancora peggio sarebbe non fallire per niente.
I programmi a supporto del Fondo monetario internazionale e della Banca centrale europea sono solo creatori di recessione, lasceranno la Grecia con un debito ancora più grande e con una crescita ancora più fiacca.
Un default greco spingerebbe il Portogallo alla stessa sorte e l’Irlanda sotto pressione per dichiarare almeno un default simbolico.”

Riguardo al programma attuato, Blajer sostiene che non ha senso dare soldi alla Grecia in maniera tale che possa ripagare la Germania. Tutti questi piani, tutti questi progetti dell’euro non hanno alcun senso, economicamente parlando”.

(Fonte: Wallstreet Italia.com)

Redazione

View Comments

  • E fatela fallire questa Grecia. Chi ha data ha dato chi ha avuto ha avuto. Annullamento del debito e si ricomincia su nuove basi finanziarie ed economiche. Poi però tutti a lavorare fino a 65 anni come fanno tutti i paesi civili del globo. E che ca@@o! :-x

  • E fatela fallire questa Grecia. Chi ha data ha dato chi ha avuto ha avuto. Annullamento del debito e si ricomincia su nuove basi finanziarie ed economiche. Poi però tutti a lavorare fino a 65 anni come fanno tutti i paesi civili del globo. E che ca@@o! :-x

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

8 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

10 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

16 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

21 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.