Categories: Primo pianoTicino

Elezioni federali. Dal Ticino nomi noti e volti nuovi

I candidati ticinesi alle elezioni federali di ottobre.

Per il Consiglio degli Stati
Domenico Zucchetti per la lista Vicinanza
L’indipendente Sergio Morisoli per la lista Lega-UDC
Germano Mattei per Montagna Viva
Per il PLRT Fabio Abate
Per il PPD Filippo Lombardi
Per il Partito socialista Franco Cavalli

Per il Consiglio Nazionale
L’UDC mette in campo Pierre Rusconi, Marco Chiesa, Orlando del Don, Lara Filippini, Gianni Martinelli, Eros Mellini, Luca Paltenghi e Gabriele Pinoja.
I candidati della Lega dei ticinesi sono Lorenzo Quadri, Fabio Badasci, Omar Balli, Daniele Caverzasio, Michele Guerra, Silvana Minoretti, Paolo Sanvido e Roberta Pantani.
I Verdi del Ticino presentano Greta Gysin, Elena Bacchetta, Matteo Bizzozero, Jessica Bottinelli, Claudia Cappellini, Samuele Comandini, Claudio Zanini e Pierluigi Zanchi.
Montagna Viva corre con Alda Fogliani, Seo Arigoni, Germano Mattei, Ilario Garbani Marcantini e Antonio Pelli.
I candidati del PLRT sono Ignazio Cassis, Riccardo Calastri, Rocco Cattaneo, Giovanni Merlini, Fulvio Pelli, Maristella Polli, Nicola Pini e Emanuele Verda.
Il Partito comunista mette in lista Massimiliano Ay, Giorgio Bomio-Confaglia, Gianfranco Cavalli, Sonya Crivelli, Aris della Fontana, Alessandro Lucchini, Sebastian Pabst e Mattia Tagliaferri
La lista PPD comprende Fabio Bacchetta Cattori, Monica Duca Widmer, Giorgio Fonio, Michele Ghisla, Paolo Peduzzi, Fabio Regazzi, Marco Romano e Ivan Vitalini.
Patrick Kurt è nella lista della formazione Rafforzare le famiglie.
Nicoletta Noi-Togni e Milena Pacciorini sono nella lista Svizzera Italiana.
I Verdi liberali democratici, di cui in questi giorni si fa un gran parlare, si presentano nella corsa al Nazionale con Werner Nussbaumer, Tuto Rossi, Maria Walther e Gaetano Tozzo.
I candidati del Partito socialista sono Marina Carobbio Guscetti, Filippo Contarini, Raoul Ghisletta, Gina La Mantia Leichleitner, Carlo Lepori, Denise Maranesi, Nenad Stojanovic e Françoise Gehring Amato.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il trattato pandemico: svendere la sovranità nazionale all’OMS e ai Big Pharma?Il trattato pandemico: svendere la sovranità nazionale all’OMS e ai Big Pharma?

Il trattato pandemico: svendere la sovranità nazionale all’OMS e ai Big Pharma?

Il 17 aprile 2025, i negoziatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno annunciato di aver…

2 ore ago
L’antidemocratica difesa della  democrazia. L’antidemocratica difesa della  democrazia. 

L’antidemocratica difesa della  democrazia.

Francesco Pontelli  La democrazia delegata dovrebbe venire  garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…

13 ore ago
Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich MagnaniIl lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani

Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani

"La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico" La meteorologia è una…

20 ore ago

Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Misteri di ieri e di oggi  Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…

20 ore ago

La follia politicamente corretta travolge anche il Rinascimento – di Iris Canonica

"Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma sull'universo ho ancora dei…

21 ore ago

La Festa del lavoro nel cinquantenario di don Milani – del senatore Pietro Ichino

Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha…

23 ore ago