Stando a un sondaggio rappresentativo che ha coinvolto 1002 persone e pubblicato sul Blick, il 59% degli svizzeri sarebbe d’accordo di aumentare il tempo lavorativo settimanale di due ore per lottare contro il franco forte, ma a condizione che i manager delle aziende e delle banche diminuiscano l’ammontare di loro bonus e dividendi.
Il sondaggio non include l’opinione di persone residenti in Ticino, ma si limita alla Svizzera tedesca e romanda.
Nella Svizzera tedesca gli intervistati sono più favorevoli ad aumentare le ore di lavoro che non i romandi: 62% contro 46%. I più reticenti sono i giovani fra i 18-34 anni e le donne.
Sempre stando a questo sondaggio, il cambio franco euro ideale per evitare danni a lungo termine viene considerato a 1.35 franchi.
Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…
I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…
Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…
Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…
Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…
Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…
This website uses cookies.