Categories: EsteroPrimo piano

Francia. Esplosione in una centrale nucleare

Un’esplosione si è prodotta lunedì alle 11h45 nella centrale nucleare du Marcoule, nel sud della Francia, a seguito di un guasto ad uno dei forni di combustione.
Il Commissariato dell’energia atomica ha precisato che al momento non sono state rilevate emissioni radioattive. Il sito di Marcoule è uno dei dieci centri di ricerca di questa istituzione, che vi svolge ricerche per preparare il ciclo del combustibile nucleare dei reattori del futuro.

Per motivi di sicurezza è stato comunque installato un perimetro di sicurezza che va ben oltre i confini del sito nucleare. Il portavoce dei pompieri presenti sul luogo dell’esplosione non ha ancora rilasciato ulteriori dichiarazioni.

L’incidente ha causato la morte di un uomo ed ha ferito diverse altre persone.
Costruito nel 1956, questo sito nucleare si trova sulla riva del Reno, a 30 chilometri da Avignone e al centro della rinomata zona agricola, vinicola e turistica delle Côtes-du-Rhône.
Dopo l’incidente alla centrale nucleare di Fukushima, in Giappone, lo scorso 11 marzo, tutti gli impianti nucleari della Francia sono stati sottoposti a stress test, i cui risultati sono attesi per il prossimo dicembre.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Deforme nel corpo, malvagio nell’anima – Riccardo III tra Shakespeare e la storiaDeforme nel corpo, malvagio nell’anima – Riccardo III tra Shakespeare e la storia

Deforme nel corpo, malvagio nell’anima – Riccardo III tra Shakespeare e la storia

La morte di Edoardo IV (9 aprile 1483), l’avvento del re giovinetto e il “colpo…

9 ore ago
La bellezza di LuciferoLa bellezza di Lucifero

La bellezza di Lucifero

La Bibbia spiega che Lucifero (il nome significa letteralmente "portatore  di luce") in origine fu…

15 ore ago
Lettera al Primo MinistroLettera al Primo Ministro

Lettera al Primo Ministro

Al Primo Ministro Benjamin Netanyahu, Mi chiamo David Levi e sono il padre di Moshe,…

18 ore ago
20 maggio 325 – L’inizio del Concilio di Nicea: la nascita del Credo e la lotta alle eresie20 maggio 325 – L’inizio del Concilio di Nicea: la nascita del Credo e la lotta alle eresie

20 maggio 325 – L’inizio del Concilio di Nicea: la nascita del Credo e la lotta alle eresie

Liliane Tami Il 20 maggio 325 d.C., su iniziativa dell’imperatore Costantino, si apriva solennemente a…

18 ore ago
La ZTL fiscale del Principato di MilanoLa ZTL fiscale del Principato di Milano

La ZTL fiscale del Principato di Milano

Francesco Pontelli  Nel solo 2023 Milano ha perso circa 50.000 abitanti e guadagnato 35.000  nuove…

1 giorno ago
Perché il massaggio con campane tibetane rilassa? Il ruolo delle onde alfa e delle onde beta nel benessere generalePerché il massaggio con campane tibetane rilassa? Il ruolo delle onde alfa e delle onde beta nel benessere generale

Perché il massaggio con campane tibetane rilassa? Il ruolo delle onde alfa e delle onde beta nel benessere generale

Come sta il cervello? Dipende dalle onde Il suono e la vibrazione delle campane tibetano…

1 giorno ago