Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

Tra Bellinzona e Monte Carasso sembra ormai ultimata la passerella pedonale/ciclabile sul fiume Ticino, opera contemplata dal Piano dei trasporti del Bellinzonese e dal Piano direttore cantonale, prima tappa del progetto del semisvincolo di Bellinzona.
I lavori di costruzione della passerella sono iniziati nel 2010 e il 21 luglio 2011 era prevista l’inaugurazione, che però non è avvenuta.
Sembrerebbe che i ritardi siano da ricondurre alla fornitura di legno tarlato proveniente dall’Asia.

Chiediamo al Lodevole Consiglio di Stato:
1. Come mai l’inaugurazione non è avvenuta come previsto e sulla passerella non si può ancora transitare?
2. È vero che il legno proveniente dall’Asia per la pavimentazione era tarlato?
3. Quando è prevista l’apertura della passerella?
4. Visto lo straordinario patrimonio boschivo ticinese non era possibile utilizzare materiale locale?
5. In fase di progettazione si sono considerati l’usura alle intemperie di questo tipo di pavimentazione e i costi annuali di manutenzione?

Amanda Rückert
Michele Guerra
Mauro Minotti
Attilio Bignasca