L’economista ticinese Mauro Baranzini, già decano della Facoltà di scienze economiche dell’Università della Svizzera italiana, è stato chiamato a far parte della classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche dell’Accademia nazionale dei Lincei di Roma.
Fondata nel 1603 con lo scopo di ospitare incontri rivolti allo sviluppo delle scienze, l’Accademia dei Lincei si fa vanto di aver avuto fra i suoi primi soci il fisico ed astronomo pisano Galileo Galilei.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.
View Comments
Quando parte per Roma?
Quando parte per Roma?