Categories: EconomiaPrimo piano

Grecia. Impossibile gestire il debito. Parigi la vuole fuori dai mercati

Un editoriale sul portale web Presseurop.eu tratta della crisi greca e si chiede “Come ha fatto un paese che rappresenta solo il 3% del pil dell’Europa a trascinare l’Unione europea in una crisi di cui non si riesce a vedere la fine?
Come ha fatto un paese che ha organizzato i giochi olimpici del 2004 e la cui popolazione viveva al passo con le ultime mode a ritrovarsi in una situazione di quasi fallimento e costretto a sopportare sacrifici sociali senza precedenti in Europa dalla seconda guerra mondiale?”

La crisi greca, esplosa alla fine del 2009, solleva problematiche per le quali manca una soluzione. Una crisi che è capace di mette in dubbio la validità della struttura comunitaria e che rileva le debolezze conseguenti alla mancanza di una vera e propria governanza economica europea.
Settimana scorsa una commissione del Parlamento di Atene ha ufficialmente dichiarato che l’indebitamento greco è sfuggito ad ogni controllo e non solo a causa della crisi: a pesare sul bilancio nazionale è soprattutto l’evasione fiscale, spesso agevolata da ispettori fiscali ancor più corrotti dei cittadini contribuenti.

In Grecia l’economia clandestina – ossia la vendita di beni diversi non dichiarati al fisco, è ovunque e secondo le ultime stime rappresenta ancora circa il 40% dell’economia greca. Segno evidente che i greci non sembrano capire la gravità della situazione.
Rappresentanti della Commissione europea, della Banca centrale europea e del Fondo monetario internazionale sono ad Atene per valutare i progressi fatti dopo il versamento della seconda tranche di aiuti. L’impressione è che constateranno come la Grecia continui ad essere una botte senza fondo, che inghiotte e fa sparire milioni e milioni di euro.

Diversi paesi, fra cui la Finlandia, la Germania, l’Austria, i Paesi Bassi e la Slovacchia sono restii a versare altri aiuti finanziari, come convenuto al summit dello scorso luglio.
“Avevamo creduto che la Grecia fosse un paese normale e abbiamo sbagliato – è il commento del governo francese – Il problema non troverà soluzione in uno o due anni. Dobbiamo aiutare la Grecia a gettare le fondamenta di uno Stato che funzioni e nel frattempo dobbiamo tenerla fuori dai mercati.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Peccato che si debba prima sperperare milioni, miliardi per poi accorgersi di cose scontatissime e risapute.

    Avanti tutta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

  • Peccato che si debba prima sperperare milioni, miliardi per poi accorgersi di cose scontatissime e risapute.

    Avanti tutta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

  • Un noto finanziere mi ha detto: ad avere paura
    non è il pizzaiolo di Atene bensì

    I BANCHIERI DI LONDRA E PARIGI!

  • Un noto finanziere mi ha detto: ad avere paura
    non è il pizzaiolo di Atene bensì

    I BANCHIERI DI LONDRA E PARIGI!

Recent Posts

I capi di stato in dialogo a San Pietro. Il miracolo della pace?

Mario Scaramella, avvocato- Capri Campus La fede, per definizione, non è solo buonsenso, ragione, scienza.…

20 ore ago

Il cuore è una spirale che si contrae per avvitazione e non una semplice pompa: la teoria del cuore elicoidale

Per molto tempo abbiamo immaginato il cuore come una semplice pompa, un motore regolare e…

20 ore ago

“My kingdom for a horse!” – 22 agosto – Omaggio al cavallo

Tra pochi giorni cadrà il 537°anniversario della famosa battaglia di Bosworth (1485), dove Riccardo, duca…

1 giorno ago

Se Maometto è esistito, è nato a Petra e non alla Mecca! – di GiPo

Dan Gibson– Storiografo canadese autore di una decina di libri e di numerosi articoli e…

1 giorno ago

USA-Cina : la storia si ripete? – di Vittorio Volpi

Francesco Guicciardini (1483-1540) riconosceva che la storia si ripete, come sosteneva  Machiavelli, ma quando torna…

1 giorno ago

Gli amici di Frankie – Una memorabile fotografia

  In questa famosissima immagine, da sinistra: Gregory De Palma, Frank Sinatra, Thomas Marson, Carlo…

1 giorno ago