Cinque giorni fa l’euro si era innalzato sino a toccare 1.20 franchi. Si è ben lontani da quel 1.03 del 9 agosto, ma nondimeno oggi alle 11h40 il suo valore tocca 1.1106 franchi.
Dopo una rimonta forse basata su illusorie previsioni di crescita e stabilizzazione dell’economia, da martedì l’euro perde valore nei confronti del franco svizzero e riflette quella che è la situazione reale: la mancanza di soluzioni, la volatilità dei mercati e il persistere della crisi dei debiti sovrani nella Zona euro.
Il dollaro segue la stessa tendenza al ribasso, un deprezzamento che come per l’euro era iniziato martedì. Stamani alle 11h40 1 euro valeva 0.7795 franchi.
Da notare che il più basso valore del dollaro nei confronti del franco si era anche avuto il 9 agosto. Poi – come l’euro – la moneta americana aveva ripreso a salire.
Seguendo i grafici giornalieri e settimanali dei movimenti di euro e dollaro USA nei confronti del franco, si nota come nel loro salire e scendere questi siano sempre molto simili .
Quando l’euro scende, scende anche il dollaro, quando l’euro sale ecco che sale anche il dollaro. Se l’euro fa su e giù, ecco che fa su e giù anche il dollaro.
E le percentuali di rialzo o ribasso sono praticamente uguali, con uno scarto mînimo, come se il tutto fosse legato o influenzato da spunti comuni dalle due parti dell’Atlantico.
"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…
con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…
Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…
L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…
Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…
La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…
This website uses cookies.
View Comments
L'obiettivo del Consiglio Federale era 1.20, vero. Poi visti i risultati ottenuti (anche grazie al fatto d'aver preso una decisione sui 2/MIA). Ecco che i fenomeni di Berna hanno stanziato 870/mio, abbassato la guardia e rimandato il tutto ad ottobre. Come dire, cari speculatori guardate in Italia che da una manovra di 45/MIA a furia di togliere e tagliare a malapena raggeranno i 30. Guardate agli USA. Meglio ritornare al vecchio. Oro e Franco svizzero. La Svizzera ha buone riserve in oro (non più come una volta ma...) e quindi il franco è un buon investimento anche se il maggior investimento è nella classe politica elvetica incapace di decidere.
L'obiettivo del Consiglio Federale era 1.20, vero. Poi visti i risultati ottenuti (anche grazie al fatto d'aver preso una decisione sui 2/MIA). Ecco che i fenomeni di Berna hanno stanziato 870/mio, abbassato la guardia e rimandato il tutto ad ottobre. Come dire, cari speculatori guardate in Italia che da una manovra di 45/MIA a furia di togliere e tagliare a malapena raggeranno i 30. Guardate agli USA. Meglio ritornare al vecchio. Oro e Franco svizzero. La Svizzera ha buone riserve in oro (non più come una volta ma...) e quindi il franco è un buon investimento anche se il maggior investimento è nella classe politica elvetica incapace di decidere.
Mi piace l'aggettivo "insolito". Impagabile!
Mi piace l'aggettivo "insolito". Impagabile!
"Se l’euro fa su e giù, ecco che fa su e giù anche il dollaro.
... come se il tutto fosse legato o influenzato da spunti comuni dalle due parti dell’Atlantico."
C'è un'altra spiegazione. È il franco che va su e giù!
devi comunque tener presente che negli ultimi due giorni ad andar su-su è stato il franco, ad andar su contro l'euro è stato il dollaro e l'unico ad andar giù è stato l'euro. 8)
"Se l’euro fa su e giù, ecco che fa su e giù anche il dollaro.
... come se il tutto fosse legato o influenzato da spunti comuni dalle due parti dell’Atlantico."
C'è un'altra spiegazione. È il franco che va su e giù!
devi comunque tener presente che negli ultimi due giorni ad andar su-su è stato il franco, ad andar su contro l'euro è stato il dollaro e l'unico ad andar giù è stato l'euro. 8)