Categories: Estero

Libia. Smentito l’accordo che darebbe alla Francia il 35% del petrolio libico

Il CNT, il Consiglio libico di transizione, ha smentito oggi in maniera formale di aver promesso di attribuire alla Francia il 35% del greggio libico. La notizia di questa assegnazione era stata pubblicata dal quotidiano francese Libération, che citava una lettera del CNT riguardo ad un possibile accordo con il governo francese.

Secondo questa lettera impegni precisi erano stati presi già in aprile. Le cifre riportate corrispondono grosso modo al 35% dei nuovi contratti petroliferi libici. Era indirizzata al Qatar, paese che dall’inizio del conflitto agisce da mediatore tra la Francia e i capi dei ribelli libici. Una copia della lettera sarebbe stata mandata anche ad Amr Moussa, Segretario generale della Lega araba.
Libération sostiene che era stata firmata dal portavoce del CNT, Mahmoud Shammam, il quale ha però smentito.

Interrogato al riguardo, il ministro francese degli Affari esteri Alain Juppé ha detto di non essere mai stato a conoscenza di questa lettera. La stampa non ha peraltro ancora fatto sapere la presa di posizione del presidente francese Sarkozy.
Il CEO di Total, Christophe de Margerie, ha dal canto suo assicurato di non essere mai stato al corrente di un accordo tra le autorità francesi e il CNT per l’attribuzione alla Francia del 35% del greggio libico.
“Il gruppo Total era attivo in Libia prima della rivoluzione – ha dichiarato – La priorità è rilanciare la produzione locale, far ripartire le installazioni di cui eravamo responsabili per aiutare lo Stato libico e il popolo libico a ritrovare una vita normale il più rapidamente possibile.
Ci vorrà comunque del tempo prima che la produzione petrolifera del paese ritrovi la sua piena capacità.”

Redazione

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

7 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

10 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

10 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

15 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

17 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

18 ore ago

This website uses cookies.