Categories: Svizzera

Simonetta Sommaruga avvia un’indagine sull’Ufficio della migrazione e licenzia il direttore

Su ordine della Consigliera federale Simonetta Sommaruga, il Dipartimento di giustizia e polizia ha avviato un’inchiesta a carico dell’Ufficio federale della migrazione. L’inchiesta dovrà chiarire per quali motivi questo ufficio ha accantonato, lasciandole inevase, migliaia di domande d’asilo presentate da cittadini iracheni.


L’inchiesta ha già fatto saltare la prima testa, quella del direttore dell’Ufficio della migrazione, Alard du Bois-Reymond (nella foto), che a fine ottobre lascerà l’incarico.

Fra il 2006 e il 2008, le ambasciate svizzere in Egitto e in Siria avevano ricevuto fra le 7’000 e le 9’000 domande d’asilo, presentate da cittadini iracheni residenti nei due paesi.
Le richieste erano state inoltrate all’Ufficio federale della migrazione, che non se ne è mai occupato.
Sommaruga era al corrente di questa situazione dalla fine di maggio ma ha informato solo oggi il Consiglio federale.

L’inchiesta in corso dovrà stabilire se vi è stata violazione del diritto. Sommaruga ha affidato le indagini a Michel Féraud, ex giudice presso il Tribunale federale. Il suo rapporto verrà presentato entro la fine dell’anno e a quel punto la Consigliera federale valuterà come procedere.

Redazione

View Comments

  • Tra 7 e 9, facciamo media, 8000.

    Immagino che la Simonetta abbia già organizzato un PONTE AEREO
    per l'arrivo degli OTTOMILA.

    Non c'è tempo da perdere. Ma domani è giovedì e...
    MI LEGGO LA WELTWOCHE!

  • Tra 7 e 9, facciamo media, 8000.

    Immagino che la Simonetta abbia già organizzato un PONTE AEREO
    per l'arrivo degli OTTOMILA.

    Non c'è tempo da perdere. Ma domani è giovedì e...
    MI LEGGO LA WELTWOCHE!

  • Il primo giorno di elezione, prometteva bene, poi tutto è precipitato.
    Il buon sangue rosso non mente.
    Chissà dove li metterà?

      • Niente! Per fortuna! Girano solo e basta! Grezzamente girano!

        Poi, le cose dipende sempre da che punto di vista le guardi: fosse stato il previous Consigliere, immaginati quali commenti ci saremmo dovuti sorbire alla rsi, così sembrava una manovra scontata, subito da castigare.

  • Il primo giorno di elezione, prometteva bene, poi tutto è precipitato.
    Il buon sangue rosso non mente.
    Chissà dove li metterà?

      • Niente! Per fortuna! Girano solo e basta! Grezzamente girano!

        Poi, le cose dipende sempre da che punto di vista le guardi: fosse stato il previous Consigliere, immaginati quali commenti ci saremmo dovuti sorbire alla rsi, così sembrava una manovra scontata, subito da castigare.

  • Questa notizia è di quelle che i media possono presentare in vario modo.
    Ve lo immaginate se Blocher avesse licenziato l'allora direttore dell'Ufficio della migrazione? Il TG di Teleporcatroia avrebbe sicuramente iniziato il servizio con: "Fa discutere il licenziamento ..." e via con le polemiche! In questo caso invece niente da addebitare alla Sommaruga e addirittura nel servizio si cita obliquamente lo stesso Blocher.

    • Uff...siamo alle solite...quante volte ci troviamo di fronte a dover prendere delle decisioni eticamente corrette ma sofferte ?

      Questa, dove la Simonetta sembra prendersi tutte le responsabilità, molto probabilmente è una di quelle volte...alla fine non importa molto chi la prende...l'importante è che sia stata presa...non preoccuparti che il signor Alard du Bois-Reymond, terminati i 12 mesi profumatamente retribuiti standosene a casa, verrà riciclato o meglio riabilitato professionalmente in loco...a meno che non preferisca far subentrare la depressione per aprire un incarto che lo prospetterà a una dorata pensione anticipata...

  • Questa notizia è di quelle che i media possono presentare in vario modo.
    Ve lo immaginate se Blocher avesse licenziato l'allora direttore dell'Ufficio della migrazione? Il TG di Teleporcatroia avrebbe sicuramente iniziato il servizio con: "Fa discutere il licenziamento ..." e via con le polemiche! In questo caso invece niente da addebitare alla Sommaruga e addirittura nel servizio si cita obliquamente lo stesso Blocher.

    • Uff...siamo alle solite...quante volte ci troviamo di fronte a dover prendere delle decisioni eticamente corrette ma sofferte ?

      Questa, dove la Simonetta sembra prendersi tutte le responsabilità, molto probabilmente è una di quelle volte...alla fine non importa molto chi la prende...l'importante è che sia stata presa...non preoccuparti che il signor Alard du Bois-Reymond, terminati i 12 mesi profumatamente retribuiti standosene a casa, verrà riciclato o meglio riabilitato professionalmente in loco...a meno che non preferisca far subentrare la depressione per aprire un incarto che lo prospetterà a una dorata pensione anticipata...

Recent Posts

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

5 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

13 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

17 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

1 giorno ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

1 giorno ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

1 giorno ago

This website uses cookies.