Categories: Senza categoria

Il Consiglio di Stato manda a Berna le sue richieste anti-crisi

Il governo ticinese ha inoltrato martedì al Consiglio federale le richieste per contenere le conseguenze negative dell’apprezzamento del franco nei confronti di dollaro USA ed euro: tasso Iva di favore per il settore turistico, estensione della copertura dell’Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni ai rischi legati al cambio, revisione della Legge sui cartelli per neutralizzare i danni all’economia (soprattutto in una zona di confine come il Ticino) prodotti dagli accordi orizzontali e verticali, indennità per l’orario di lavoro ridotto anche in caso di difficoltà dovute al cambio.

Nella sua sessione settimanale, oggi il governo federale darà informazioni dettagliate sui due miliardi di franchi stanziati per sostenere le aziende esportatrici e il settore turistico, che più di altri hanno sofferto gli effetti dell’alto valore della nostra moneta.

AddThis Website Tools
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’antidemocratica difesa della  democrazia. L’antidemocratica difesa della  democrazia. 

L’antidemocratica difesa della  democrazia.

Francesco Pontelli  La democrazia delegata dovrebbe venire  garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…

3 ore ago
Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occultoIl sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Misteri di ieri e di oggi  Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…

10 ore ago
La nostra religione è in crisi? Di chi è la colpa? Che fare? – di Anna LauwaertLa nostra religione è in crisi? Di chi è la colpa? Che fare? – di Anna Lauwaert

La nostra religione è in crisi? Di chi è la colpa? Che fare? – di Anna Lauwaert

Ecco un articolo "forte", non Politicamente Corretto (per fortuna, non se ne può più), che…

12 ore ago
Lugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’OrlandoLugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’Orlando

Lugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’Orlando

LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…

16 ore ago
16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.

16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.

BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…

16 ore ago
Rileggendo la “Rerum Novarum”: Dottrina sociale della Chiesa e nuove prospettive per il pontificatoRileggendo la “Rerum Novarum”: Dottrina sociale della Chiesa e nuove prospettive per il pontificato

Rileggendo la “Rerum Novarum”: Dottrina sociale della Chiesa e nuove prospettive per il pontificato

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…

17 ore ago