Categories: Economia

Zona euro: emissione di euro-obbligazioni senza la Germania e i suoi partner

La Zona euro dovrebbe emettere euro-obbligazioni comunitarie senza la partecipazione della Germania. E’ quanto scrive oggi il quotidiano economico Financial Times Deutschland.

“Il valore globale di tutti i titoli pubblici statunitensi in circolazione è di 6’600 miliardi di euro – si legge nell’articolo – Poi c’è il mercato europeo: a fine 2010 l’Italia aveva in circolazione 1’500 miliardi di obbligazioni, la Germania 1’400 miliardi di euro e la Francia 1’300 miliardi di euro.
Gli investitori possono rinunciarvi più facilmente che non ai titoli americani o giapponesi. Se si ritirassero dalle obbligazioni europee la scossa sarebbe ben più devastante che non su mercati più estesi.

La Zona euro dovrebbe essere coinvolta senza la Germania e senza i partner tedeschi che hanno le stesse disposizioni – Paesi Bassi, Austria, Finlandia e Slovacchia. La Grecia dovrebbe anche essere esclusa e in ogni caso questo paese ha bisogno di un trattamento speciale.
Gli 11 paesi rimanenti potrebbero creare un mercato di obbligazioni del valore di 3’500 miliardi di euro, dove i dati macro-economici sarebbero solo leggermente peggiori di quelli della Zona euro nel suo insieme.”

Redazione

View Comments

  • Wow che genialata, indebitiamo ancora un po' i Paesi già a rischio per coprire i debiti precedentemente contratti, gli interessi da questi generati, supportiamo e legittimiamo una conduzione fallimentare delle finanze pubbliche. :(

  • Wow che genialata, indebitiamo ancora un po' i Paesi già a rischio per coprire i debiti precedentemente contratti, gli interessi da questi generati, supportiamo e legittimiamo una conduzione fallimentare delle finanze pubbliche. :(

Recent Posts

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

17 minuti ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

6 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

11 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

19 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

19 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

23 ore ago

This website uses cookies.