L’analisi sulla popolazione rilasciata giovedì dall’Ufficio cantonale di statistica mostra che nel 2010 in Ticino vi erano 333’753 abitanti. Di questi, circa il 25% è composto da stranieri provenienti da ben 159 paesi.
La regione di Lugano è di gran lunga la più popolata, con 137’197 persone. Vengono poi il Locarnese e la Vallemaggia, con complessivi 67’469 abitanti, il Mendrisiotto con 53’560 abitanti, il Bellinzonese con 46’511 abitanti e la regione Tre Valli con 29’016 persone.
Domani a Giubiasco, Sabato 26 aprile, alle 20.00 , uniti nella preghiera con Roma, per…
Tiziano Boccacini, imprenditore cripto ǀ In un mondo finanziario che cambia più velocemente dei suoi…
Martina di Giovanni ǀ Plotino (205 - 270 d.c.) è il fondatore e maggiore esponente…
* Membro dell’ Accademia Europea delle Scienze da Emmeciquadro per gentile concessione, www.emmeciquadro.eu Ricorre il trentacinquesimo anniversario…
Tre quarti di secolo fa, esattamente "Gli ultimi cinque secondi di Mussolini", un libro da…
Risuonano dentro il Rivellino le "emanazioni magmatiche" di Emma Nilsson una bella mostra... del passato…
This website uses cookies.