Categories: Ticino

Mendrisio, dubbi sull’aggregazione: insufficienti i fondi concessi dal Consiglio di Stato

Mercoledì il Consiglio di Stato ha deciso di sostenere l’aggregazione tra Mendrisio, Besazio, Meride e Ligornetto con un apporto finanziario di 7 milioni di franchi.
Una cifra che il sindaco di Mendrisio Carlo Croci ritiene insufficiente, tanto da mettere in forse il proseguimento del processo aggregativo.

“Adesso ne dovremo discutere prima all’interno del Municipio di Mendrisio, quindi con la Commissione di studio intercomunale – spiega il sindaco Croci sull’edizione odierna de La Regione – Da una parte questa proposta evidenzia lo sforzo fatto dal governo per rivedere la scelta operata dall’amministrazione precedente, ma dall’altra non coincide con quanto avevamo chiesto.
Ovvero 10 milioni a fondo perso per attenuare le perdite previste nella gestione corrente con l’arrivo dei nuovi partner e soddisfare le esigenze indicate; e un’entrata in materia sul progetto complessivo, che non c’è stata. A questo punto il tema fondamentale è valutare se continuare o meno.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Due atteggiamenti ben diversi fra Lugano e Mendrisio.
    L'uno conciliante e operativo (Lugano), l'altro apatico e improntato e sorretto solo dal magna magna per un aggregazione che può portare solo vantaggi territoriali per una Mendrisio in forte espansione.
    Gobbi si e dimostrato bravo e generoso/parsimonioso, ma non è fesso.
    Ora voglio proprio sentire il mio sindachello se è ancora propenso a spendere a spandere (tanto paga Mendrisio) o se si ricorda del suggerimento di qualcuno che lo invitava alla prudenza.

    • Ho sentito dire che per Mendrisio c'era anche un progetto "più vasto*.
      Qual era?

      • Infatti il progetto comprendeva un'aggregazione più ampia con, Coldrerio, Riva San Vitale, Brusino Arsizio e Castel San Pietro che manco si sognano di finire nelle grinfie di Carlo Magna (per ora).

        • Grazie Bike. In ogni caso mi pare che Mendrisio
          abbia già realizzato qualcosa di concreto. Guarda Chiasso!

  • Due atteggiamenti ben diversi fra Lugano e Mendrisio.
    L'uno conciliante e operativo (Lugano), l'altro apatico e improntato e sorretto solo dal magna magna per un aggregazione che può portare solo vantaggi territoriali per una Mendrisio in forte espansione.
    Gobbi si e dimostrato bravo e generoso/parsimonioso, ma non è fesso.
    Ora voglio proprio sentire il mio sindachello se è ancora propenso a spendere a spandere (tanto paga Mendrisio) o se si ricorda del suggerimento di qualcuno che lo invitava alla prudenza.

    • Ho sentito dire che per Mendrisio c'era anche un progetto "più vasto*.
      Qual era?

      • Infatti il progetto comprendeva un'aggregazione più ampia con, Coldrerio, Riva San Vitale, Brusino Arsizio e Castel San Pietro che manco si sognano di finire nelle grinfie di Carlo Magna (per ora).

        • Grazie Bike. In ogni caso mi pare che Mendrisio
          abbia già realizzato qualcosa di concreto. Guarda Chiasso!

  • A questo punto, se si crede veramente nel progetto aggregativo, visti gli ottimi rapporti di inizio legislatura tra Re Giorgio e il sindaco Croci, Lugano potrebbe rinunciare a due milioni permettendo a Mendrisio di affrontare il compito con la dovuta serenità. Sarebbe un gesto molto importante e un segnale a tutto il cantone sulla retorica "voracità e supponenza tutta luganese".

    • Caro de la Vega, :) la tua proposta ti fa onore ma non è opportuna, in quanto il progetto di una grande Mendrisio è stato ampiamente ridimensionato con la defezione di molti comuni economicamente autosufficienti e privato della necessaria ossatura (spina dorsale) che reggeva l'impalcatura aggregativa. La giusta risposta l'ha data il sindaco di Ligornetto che ha affermato che la cifra proposta del cantone potrebbe andare bene se meglio distribuita. Comprensibili ma ridicole e un tantino stupidine le risposte dei due sindachelli di Besazio e Meride che mostrano visibilmente che l'aggregazione è più che mai opportuna per questi due paesi. Prendere o lasciare.
      Poi come si dice dalle mie parti "al dev inscì mangian da michett ul Crus per lazzag i scarp al Giorgione", in altre parole non sono minimamente paragonabili senza fare un torto....... a Giudici. :wink:

    • 17:56

      Vocabolarietto (esercizio di traduzione)

      "Serenità" = soldi dalla cassa pubblica

      Tu sei un letterato, un ARTISTA. Le parole
      le sai scegliere bene. SOLO
      a grande Jack sei secondo!

  • A questo punto, se si crede veramente nel progetto aggregativo, visti gli ottimi rapporti di inizio legislatura tra Re Giorgio e il sindaco Croci, Lugano potrebbe rinunciare a due milioni permettendo a Mendrisio di affrontare il compito con la dovuta serenità. Sarebbe un gesto molto importante e un segnale a tutto il cantone sulla retorica "voracità e supponenza tutta luganese".

    • Caro de la Vega, :) la tua proposta ti fa onore ma non è opportuna, in quanto il progetto di una grande Mendrisio è stato ampiamente ridimensionato con la defezione di molti comuni economicamente autosufficienti e privato della necessaria ossatura (spina dorsale) che reggeva l'impalcatura aggregativa. La giusta risposta l'ha data il sindaco di Ligornetto che ha affermato che la cifra proposta del cantone potrebbe andare bene se meglio distribuita. Comprensibili ma ridicole e un tantino stupidine le risposte dei due sindachelli di Besazio e Meride che mostrano visibilmente che l'aggregazione è più che mai opportuna per questi due paesi. Prendere o lasciare.
      Poi come si dice dalle mie parti "al dev inscì mangian da michett ul Crus per lazzag i scarp al Giorgione", in altre parole non sono minimamente paragonabili senza fare un torto....... a Giudici. :wink:

    • 17:56

      Vocabolarietto (esercizio di traduzione)

      "Serenità" = soldi dalla cassa pubblica

      Tu sei un letterato, un ARTISTA. Le parole
      le sai scegliere bene. SOLO
      a grande Jack sei secondo!

Recent Posts

CHI PUÒ, OGGI, RICONOSCERE E/O CONCEDERE UN TITOLO NOBILIARE?

ROBERTO JONGHI LAVARINI Solo gli stati sovrani (ovviamente le monarchie, il Vaticano e l'Ordine di…

8 ore ago

La violenza e il sacro in René Girard: dalla violenza religiosa all’Agnello di Dio

«Ogni vero pensatore pensa un solo pensiero», scriveva Martin Heidegger. Nel caso di René Girard…

8 ore ago

Oscurare il sole con l’ingegneria climatica per combattere il riscaldamento climatico.

https://tg24.sky.it/ambiente/2023/07/04/clima-bill-gates-oscurare-sole In uno scenario politico che sembra sempre più apocalittico, il governo britannico ha stanziato…

8 ore ago

Il conclave di Viterbo

Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato,…

14 ore ago

Papa Ratzinger e la denuncia per crimini contro l’umanità. Dalla Corte penale internazionale dell’Aja il silenzio è assoluto

Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2011. Ebbe allora - nel primo giorno…

19 ore ago

Roic è il più veloce – “Così vedo i migranti”

I migranti: amici o nemici? (titolo originale) vecchio articolo Roic è in assoluto il più…

1 giorno ago