Categories: Economia

Standard & Poor’s licenzia il suo presidente, David Sherma

Il presidente dell’agenzia di rating statunitense Standard & Poor’s, Deven Sharma, è stato licenziato. Una partenza che pare strettamente connessa con il declassamento della nota del debito degli Stati Uniti e la conseguente apertura di un’inchiesta sull’agenzia da parte della SEC e dal governo di Washington.

Un legame tra questi eventi viene fermamente negato dal Financial Times. Secondo il giornale economico, la partenza di Sherma era sul tavolo delle discussioni da diversi mesi ed avviene di comune accordo fra le parti. Sherma infatti sarebbe intenzionato “a cogliere altre opportunità professionali”.
Già dal prossimo 12 settembre la presidenza di S&P verrà assunta da Douglas Peterson, direttore delle risorse presso il colosso bancario Citigroup.
Sherma resterà nel gruppo sino a fine anno e poi se ne andrà in maniera definitiva.

Dopo il declassamento della nota sul debito degli Stati Uniti, il 5 agosto, la SEC (la commissione che vigila sui mercati) e il Dipartimento della Giustizia hanno messo l’agenzia sotto inchiesta per i giudizi positivi che aveva attribuito in maniera impropria ai titoli tossici che nel 2008 avevano largamente contribuito a scatenare la crisi economica. In molti vedono in questa mossa una vendetta per il downgrade di inizio agosto.
Diversi dipendenti di S&P sono già stati interrogati. Da quanto emerge, appare che gli analisti che intendevano abbassare il rating su alcune obbligazioni garantite da mutui immobiliari venivano dissuasi dal farlo dai loro superiori o per influenze esterne.
Se saranno rilevate colpe inequivocabili, il governo statunitense coinvolgerà l’agenzia di rating in un procedimento giudiziario.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Francesco Pontelli  In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…

11 ore ago
Papa Leone XIV: tra speranza e realtàPapa Leone XIV: tra speranza e realtà

Papa Leone XIV: tra speranza e realtà

Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…

11 ore ago
Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…

11 ore ago
Papa Leone XIII e la Rerum NovarumPapa Leone XIII e la Rerum Novarum

Papa Leone XIII e la Rerum Novarum

Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…

21 ore ago
Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

1 giorno ago
Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’ItaliaAldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…

1 giorno ago