Categories: Estero

Israele e Hamas firmano una tregua provvisoria

Dopo quattro giorni di lanci di missili e di raid aerei, Israele e i guerriglieri di Hamas hanno deciso oggi di firmare una tregua provvisoria nella Striscia di Gaza.
“Le parti hanno trovato un accordo per una tregua e la tregua è iniziata – come ha fatto sapere un portavoce di Hamas implicato nei negoziati.


Il portavoce ha precisato che Hamas ha imposto il cessate il fuoco ai gruppi di attivisti responsabili della maggior parte dei tiri di missili su Israele negli scorsi giorni.
La tregua è stata accettata per il bene del popolo palestinese, ma non significa la fine della lotta contro Israele, “un nemico con il quale vi è ancora un pesante conto in sospeso e che non avrà pace sino a quando rimarrà sul suolo palestinese.”

Lunedì mattina i dirigenti israeliani hanno preso la decisione di interrompere gli attacchi via terra nella Striscia di Gaza.
Il primo ministro Benjamin Netanyahou aveva convocato i vertici militari domenica poco dopo mezzanotte. I responsabili dell’esercito avevano presentato diverse opzioni d’attacco nella Striscia di Gaza per mettere fine ai lanci di missili nel sud di Israele.
Al termine delle discussioni era stato deciso di non replicare, per evitare il pericolo di scatenare manifestazioni di massa alla frontiera egiziana, suscettibili di destabilizzare il governo provvisorio al Cairo e di danneggiare gli interessi di Israele all’estero, quando mancano poche settimane alla domanda palestinese dell’adesione di uno Stato palestinese alle Nazioni Unite, il prossimo settembre.

Da giovedì scorso quindici palestinesi erano stati uccisi e una cinquantina feriti durante raid aerei israeliani in risposta ad un triplo attentato che nella località israeliana di Eilat aveva fatto otto morti.
Le violenze tra la Striscia di Gaza e Israele si erano intensificate sabato sera con tiri di missili su diverse città del sud di Israele, attacchi che avevano causato vittime e feriti.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Sempre piu’ veloceSempre piu’ veloce

Sempre piu’ veloce

Lo sviluppo delle tecniche di intelligenza artificiale (IA) ha radici profonde che risalgono a molti…

11 ore ago
Aljechin e le quattro mogliAljechin e le quattro mogli

Aljechin e le quattro mogli

Alexander Alekhine è stato uno dei più leggendari campioni di scacchi della storia, famoso per…

12 ore ago
Corpo Volontari Luganesi: la guardia d’onore della città in CattedraleCorpo Volontari Luganesi: la guardia d’onore della città in Cattedrale

Corpo Volontari Luganesi: la guardia d’onore della città in Cattedrale

Maria Giuditta Valorani Domenica, presso la Cattedrale San Lorenzo, si è tenuta una Santa Messa…

16 ore ago

il portogallo vira al centro destra

L’Europa si risveglia con un nuovo assetto politico, dopo le recenti elezioni in due paesi…

16 ore ago

La pedagogia di Ratzinger. Il libro di Giuseppe Lubrino “Giovani, Fede e Identità: un percorso di crescita con Benedetto XVI”

In un tempo segnato da incertezze, smarrimenti e continue sollecitazioni esterne, i giovani si trovano…

16 ore ago

PAPA LEONE XIV E L’ECUMENISMO CRISTOCENTRICO DI NICEA

Daniele Trabucco Aldo Rocco Vitale Nel discorso del 19 maggio 2025 rivolto ai rappresentanti delle…

16 ore ago