Categories: Ticino

Domenico Zucchetti in Ticino per il Consiglio degli Stati e a Zurigo per il Consiglio Nazionale

Domenico Zucchetti, imprenditore informatico di Massagno, candidato indipendente al Consiglio degli Stati in Ticino, sarà anche in corsa per il Consiglio Nazionale a Zurigo sulla lista Parteifrei.ch.

“Zurigo e Ticino sono due cantoni che tradizionalmente presentano molte sintonie e interessi comuni – scrive Zucchetti nel suo comunicato – Sono migliaia i professionisti ticinesi che si sono formati e si stanno formando presso uno dei due atenei universitari della città sulla Limmat e che con la città hanno un legame affettivo e professionale profondo; le persone che parlano italiano a Zurigo sono numerosissime; un buon numero di imprese che danno lavoro a una cospicua fetta di ticinesi ha sede nella capitale economica della Svizzera, si pensi solo a banche e assicurazioni o alla grande distribuzione alimentare. Molti zurighesi hanno una casa di vacanza in Ticino e hanno imparato ad apprezzare il modo di vivere mediterraneo.

Con la globalizzazione questi tradizionali legami sono purtroppo fatti passare in second’ordine. Sempre più spesso la politica fatta in un certo modo tende ad addossare le colpe agli altri, siano essi vicini o lontani. In questo modo si rischia però di mettere in pericolo uno dei capisaldi della Svizzera, il federalismo e la capacità di costruire assieme il futuro della nostra nazione.”

Con la sua candidatura a Zurigo, Domenico Zucchetti intende “spezzare questo pericoloso e deleterio meccanismo che fomenta l’incomprensione tra i cittadini di due cantoni storicamente legati.”
I risultati che si prefigge con la doppia candidatura sono far conoscere le soluzioni strutturali e pratiche presentate nel suo documento “Verso una politica in grado di orientare i cambiamenti”; valorizzare la stima reciproca tra culture linguistiche diverse della stessa nazione; sottolineare il suo impegno per realizzare gli interessi degli Svizzeri.

Creatore del software Banana Contabilità, Zucchetti ha costruito il suo successo professionale e ottenuto grandi riconoscimenti realizzando prodotti semplici, concepiti per un pubblico vasto.
Ha deciso di utilizzare lo stesso approccio in ambito politico.
La legge permette a ogni cittadino svizzero di candidarsi per il Consiglio nazionale in qualsiasi cantone. Zucchetti è venuto in contatto con l’associazione Parteifrei.ch, che dà la possibilità alle persone interessate di contribuire alla politica in modo libero dai partiti, creando liste in diversi cantoni.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettonicheDa studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

3 ore ago
Il Duca d’EnghienIl Duca d’Enghien

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

15 ore ago
Messa per Giovanni Paolo IIMessa per Giovanni Paolo II

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 giorni ago