Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

Lo scoop di questa domenica de Il Caffè porta un titolo pomposo: “Gobbi vuole entrare nella Massoneria.”

Il pezzo, firmato da Libero d’Agostino e Mauro Spigensi, spiega come Gobbi voglia entrare nella Massoneria e ipotizza come malgrado lui affermi di aver chiesto la sospensione della pratica di adesione dopo l’elezione in CdS, questo non sarebbe vero, perchè Gobbi sarebbe stato visto di recente entrare nella sede dei massoni di Lugano.
Un articolo di mezza pagina scritto in uno stile pseudo-proustiano, con qua e là toni che forse nell’intenzione vorrebbero essere ironici.
Eccone alcuni passaggi:

“Venerdì 19 agosto, ore 20 e 10: Gobbi taglia veloce via Pretorio diretto al numero venti, sede della Loggia Il Dovere, schivando un gruppo di donne che alzano i calici per festeggiare il compleanno della proprietaria di una boutique vicina.
Con il ministro ci sono due “fratelli” che l’hanno atteso ai tavolini del bar di sotto, sorseggiando qualche caffè e gustando una pallina di gelato alla vaniglia…”

“Se la sua domanda è congelata che ci faceva allora Gobbi nella sede della Loggia? “Ho solo incontrato degli amici. Massoni sì, ho tanti amici e ne ho anche nella massoneria o in altre associazioni” risponde. Ma le fonti de Il Caffè raccontano tutt’altra storia. Il ministro è da un anno che aspetta una risposta alla sua richiesta di adesione e il 4 aprile scorso era già stato sentito dai “fratelli” de Il Dovere, viste le forti perplessità nella Loggia sulle sue idee e, quindi, su una candidatura ritenuta non consona ai principi dell’Ordine massonico. Posizioni giudicate poco in sintonia con i principi di libertà, uguaglianza, solidarietà e tolleranza che da sempre rappresentano le Tavole della massoneria.”

“… la sua ammissione il 14 settembre prossimo dovrebbe essere sottoposta al giudizio finale, il voto del plenum della Loggia. Se tutto procederà per il verso giusto, dopo metà settembre il ministro della Repubblica del Canton Ticino comparirà in grembiulino bianco, simbolo del lavoro, e con i guanti bianchi della purezza, nella sede della Loggia Il Dovere, per la cerimonia di iniziazione.”

Gobbi starebbe dunque entrando nella Massoneria. Al di là che questo sia opportuno o meno, al di là che questo sia vero o meno, quale è il succo dell’articolo de Il Caffè? Forse di fare sensazione in modo provocatorio ai danni – va precisato – di un giovane Consigliere di Stato che sta dimostrando impegno e voglia di fare?

Perché allora non andare più a fondo, spiegando in maniera oggettiva scopi e intenti della Massoneria, un’organizzazione circondata da un alone di diffidenza e paura?
L’articolo de Il Caffè è ancor di più incomprensibile perché non mette in evidenza che da tempo diversi personaggi di spicco della politica, dell’economia e della cultura in Ticino girano attorno alla massoneria o ne fanno parte. Preferisce invece citare Gobbi in maniera isolata e di questo non si capisce il motivo.