Categories: Ospiti

INTERLIBERTARIANS. A Lugano per attuare un sano pensiero economico – Rivo Cortonesi

Ringrazio la Redazione di Ticinolive per l’invito rivoltomi a commentare brevemente gli scopi dell’evento INTERLIBERTARIANS, la cui prima edizione si è svolta al palazzo dei Congressi di Lugano nei giorni 2 e 3 aprile 2011.

L’idea di riunire ogni anno a Lugano i movimenti e i partiti di ispirazione libertaria del mondo intero nasce dalla necessità di colmare una lacuna evidente nel modo di essere e comportarsi da libertari: la scarsa incisività nel tradurre nella pratica quotidiana il pensiero liberale nella sua formulazione più pura, quella della scuola austriaca di economia, di cui Carl Menger, Eugen von Böhm-Bawerk, Ludwig von Mises, Friedrich von Hayek, Murray N. Rothbard, Ludwig Lachmann e Israel Kirzner sono gli esponenti storici più rappresentativi.
Tutti i movimenti e i partiti libertari che si rifanno a tale scuola sono ferocemente anti-keynesiani, ma la loro ferma opposizione intellettuale al pensiero economico che ci ha portato al disastro attuale non riesce a trovare, nei fatti, uno sbocco operativo soddisfacente all’interno degli attuali sistemi di rappresentanza politica.

INTERLIBERTARIANS è dunque l’evento annuale attraverso il quale i movimenti e i partiti libertari di tutto il mondo, riunendosi nella nostra città, cercano di colmare questa lacuna.
Nel medio-lungo termine esso ha anche l’ambizione di porsi in antitesi al summit di Davos, la passerella internazionale dalla quale i monopolisti della moneta e della finanza ci propinano ogni anno le loro ricette economiche al veleno.

La prima edizione di INTERLIBERTARIANS, la cui organizzazione è stata possibile attraverso il contributo di piccoli e grandi benefattori, si è conclusa con la decisione di creare un sito web, attraverso il quale discutere e coordinare le azioni dei libertari del mondo intero in modo da accrescerne la visibilità e l’efficacia.
Il sito consentirà la vendita online di una serie di gadgets (distintivi, adesivi, cappellini, magliette, manifesti, bandiere e striscioni) in corso di approntamento.
In questo modo sarà possibile fornire a tutti i membri di INTERLIBERTARIANS il materiale propagandistico per le manifestazioni che saranno svolte in contemporanea in tutto il mondo e di trovare le risorse economiche sufficienti per l’ organizzazione dell’evento con cadenza annuale.
Tutti i gadgets in progetto riportano il logo di INTERLIBERTARIANS: la statua della libertà che impugna la balestra di Tell al posto della fiaccola.

Una versione dimostrativa del sito è presente all’indirizzo www.interlibertarians.org ma il suo battesimo ufficiale avverrà nel corso di INTERLIBERTARIANS 2012, prevista a Lugano dal 30 marzo al 1° Aprile dell’anno prossimo.
Nella homepage del sito, cliccando su INTERLIBERTARIANS ARCHIVE, è possibile accedere al programma di INTERLIBERTARIANS 2011 e ad alcune foto.
Cliccando sui loghi di Facebook, Twitter e YouTube si accede ai portali di social networks sviluppati per INTERLIBERTARIANS da amici libertari stranieri.

Un saluto a tutti i blogger di Ticinolive.


Rivo Cortonesi
membro del comitato organizzatore di INTERLIBERTARIANS

Redazione

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

8 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

9 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

23 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.