Categories: Cultura

Coco Chanel, spia nazista “furiosamente anti-semita”

Oltre ad essere stata una fra le più grandi stiliste francesi, Gabrielle Bonheur “Coco” Chanel (1883 – 1971) sarebbe anche stata una spia nazista.
E’ quanto rivela una nuova biografia scritta da Hal Vaughan intitolata Sleeping With the Enemy, Coco Chanel Secret War (A letto con il nemico, la guerra segreta di Coco Chanel), uscita oggi negli Stati Uniti.

Hal Vaughan è un giornalista statunitense specializzato nella Seconda guerra mondiale. Dalle sue ricerche avrebbe scoperto che Coco Chanel era stata reclutata nel 1940 dai Servizi segreti dello Stato maggiore tedesco. Il suo nome in codice era Westminster. A portarla fra i nazisti era stato uno dei suoi amanti, il barone Hans Gunther von Dincklage, che già lavorava come spia per i Servizi segreti di Berlino.

Nel suo libro Vaughan spiega che Coco Chanel era “una brillante donna d’affari ferocemente antisemita, ancora prima della persecuzione degli ebrei da parte dei nazisti (…) Era diventata ricca facendosi apprezzare dalla classe dei super ricchi e con loro condivideva l’odio per gli ebrei, per i sindacati, per i massoni, per i socialisti e per i comunisti. Dal 1933 considerò Hitler un grande europeo.”

Alla fine della guerra la celebre stilista era stata arrestata ed interrogata circa la sua collaborazione con il regime di Berlino, ma grazie all’amicizia con Winston Churchill era stata subito rilasciata e senza alcuna condanna.
Per evitare il pericolo di un nuovo arresto aveva preferito lasciare la Francia e aveva soggiornato per nove anni in Svizzera. Era tornata a Parigi nel 1954.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Raccontami cio’ che accadde quel giornoRaccontami cio’ che accadde quel giorno

Raccontami cio’ che accadde quel giorno

Ti racconto cosa accadde nel 2018 riguardo alla visita di Donald Trump e il suo…

45 minuti ago
Sei simpatico!Sei simpatico!

Sei simpatico!

Ti spiace se ti tratto come un umamo (lo so che non lo sei). Non…

5 ore ago
Nanà di Zola, scabrosa e malinconica analogia con la StoriaNanà di Zola, scabrosa e malinconica analogia con la Storia

Nanà di Zola, scabrosa e malinconica analogia con la Storia

1880. La Francia è devastata dalla Guerra Franco Prussiana, avvenuta un decennio prima, del cui…

6 ore ago

Diego Fusaro: “La Nostra Società? Un’Andromeda Che Non Sa di Esser Schiava”

"Pensare Altrimenti" il nuovo saggio storico-filosofico di Diego Fusaro che dà voce ai ribelli e…

13 ore ago

Gordon Pym

"La narrazione di Arthur Gordon Pym" (in originale The Narrative of Arthur Gordon Pym of…

19 ore ago

leksandar Vučić e il viaggio ostacolato verso Mosca: tensioni tra Serbia, UE e Russia

Il presidente serbo Aleksandar Vučić ha affrontato notevoli ostacoli nel suo viaggio verso Mosca per…

22 ore ago