L’austerity varata dal ministro italiano dell’economia Tremonti prevede misure per 20 miliardi di euro nel 2012 e per 25.5 miliardi nel 2013. Un totale di 45.5 miliardi di euro che permetteranno di giungere al pareggio di bilancio.
A carico dei lavoratori dipendenti del settore privato e degli autonomi verrà introdotto per il 2012 e il 2013 un nuovo balzello battezzato “contributo di solidarietà”. Si tratta di un prelievo del 5% della retribuzione lorda eccedente i 90mila euro annui ed il 10% della parte che supera i 150mila euro.
Sull’efficacia di questa misura vi sono due osservazioni che non si possono ignorare:
1. Fintanto che le autorità italiane non miglioreranno l’attuale sistema di controllo e riscossione delle imposte, la misura da 45.5 miliardi in due anni varata dal governo sarà un flop, perchè altro non farà che ingrossare l’enorme buco nero dell’evasione fiscale italiana.
2. Chiamare questo balzello “contributo di solidarietà” è assai poco opportuno: rischia di venir preso sul serio per quello che sembra essere, la presa in giro del cittadino onesto.
I maggiori effetti di questa misura, più che il pareggio del bilancio italiano entro i termini ottimisticamente stabiliti, rischiano di essere una nuova grande rabbia degli italiani e nuove fughe di capitali all’estero.
A meno che i suoi compaesani non se ne saranno già liberati, fra un anno o due aspettiamoci dunque di sentire la erre moscia di Tremonti accusare la Svizzera, il suo nemico giurato, di favoreggiamento all’evasione fiscale, annunciare l’ennesimo scudo fiscale e l’inserimento del nostro paese in una nuova lista nera.
B. Ravelli
Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…
Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un…
Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12…
Martina di Giovanni Una teoria è che Miriam derivi dall'egiziano mr, che significa "amato", che…
di Fabio Cavallari C’è un nuovo modo per spegnere il dissenso. Non lo si reprime.…
Lelio Antonio Deganutti Negli ultimi anni, l'Artico ha assunto un'importanza geopolitica crescente, attirando l'attenzione di…
This website uses cookies.
View Comments
Sono 18 gli articoli della manovra 3monti (comunque 45'000 milioni non sono noccioline). Alcuni doverosi altri impopolari e discutibili. Tuttavia non tali da sollecitare la redazione spesso silente sui problemi del Bel Paese, a pontificare su due sole posizioni con un redazionale incompleto e politicamente scorretto.
Sono 18 gli articoli della manovra 3monti (comunque 45'000 milioni non sono noccioline). Alcuni doverosi altri impopolari e discutibili. Tuttavia non tali da sollecitare la redazione spesso silente sui problemi del Bel Paese, a pontificare su due sole posizioni con un redazionale incompleto e politicamente scorretto.
Ok, bike, ma anche i milioni del loro debito pubblico non sono noccioline :-) :-)
Non mancava forse un accenno anche a questo (sorry, sono sul blog sbagliato, intendevo alla radio :oops: )
Ora vado a cucinare :)
(per il piacere del ciapa e il dispiacere di expiesa, chatto!!)
... miliardi ...
Cosa prepari di buono :lol: ?
Charly ed io siamo a sbalzo... :(
Ok, bike, ma anche i milioni del loro debito pubblico non sono noccioline :-) :-)
Non mancava forse un accenno anche a questo (sorry, sono sul blog sbagliato, intendevo alla radio :oops: )
Ora vado a cucinare :)
(per il piacere del ciapa e il dispiacere di expiesa, chatto!!)
... miliardi ...
Cosa prepari di buono :lol: ?
Charly ed io siamo a sbalzo... :(
18 articoli fra cui : " liberalizzazioni, privatizzazioni e misure atte a favorire lo sviluppo economico", così come "misure di sostegno all'occupazione" e "contributo di solidarietà" da parte del club dei 90'000 euro in su (che rappresentano un bello stipendio anche dalle nostre parti), "trasferimenti nell'amministrazione pubblica" e "aggregazioni di Comuni e Province".
18 articoli fra cui : " liberalizzazioni, privatizzazioni e misure atte a favorire lo sviluppo economico", così come "misure di sostegno all'occupazione" e "contributo di solidarietà" da parte del club dei 90'000 euro in su (che rappresentano un bello stipendio anche dalle nostre parti), "trasferimenti nell'amministrazione pubblica" e "aggregazioni di Comuni e Province".
12 articoli nella manovra di Ferragosto ben spiegati sul Sole24 ore (httpwwwilsole24ore.com/art/notizie/2011-08-13/misure-punto-punto-080857.shtml?uuid=AaEgAzvD).
12 articoli nella manovra di Ferragosto ben spiegati sul Sole24 ore (httpwwwilsole24ore.com/art/notizie/2011-08-13/misure-punto-punto-080857.shtml?uuid=AaEgAzvD).
Il Sole 24 ORE, titolone in prima pagina "Spunta la tassa sui fondi scudati", et voilà ben serviti cari Italiani!
Inizia la rincorsa alle tasse, e non poteva mancare questa.
A pagg. 2 rimando lettura: ... ma nelle ultime ore starebbe prendendo quota, anche all'interno del PdL, la possibilità suggerita dal PD di introdurre un'aliquota aggiuntiva sui capitali scudati .... (1 o 2%)
Cusa disevum ciapa, se i la fa mia incö, i la fa duman ...
Per fortuna ... :)
Il Sole 24 ORE, titolone in prima pagina "Spunta la tassa sui fondi scudati", et voilà ben serviti cari Italiani!
Inizia la rincorsa alle tasse, e non poteva mancare questa.
A pagg. 2 rimando lettura: ... ma nelle ultime ore starebbe prendendo quota, anche all'interno del PdL, la possibilità suggerita dal PD di introdurre un'aliquota aggiuntiva sui capitali scudati .... (1 o 2%)
Cusa disevum ciapa, se i la fa mia incö, i la fa duman ...
Per fortuna ... :)