Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

Holcim, Nestlé, Novartis, Roche e Zurich Financial Services. Sono le cinque grandi aziende, tutte quotate nel Swiss Market Index (SMI), che hanno confermato di finanziare i partiti politici in vista delle elezioni federali di ottobre.

Holcim, società di San Gallo attiva nel settore del cemento, ha dichiarato di aver effettuato versamenti di natura politica a livello internazionale per un valore di 106’400 franchi. Nessun dettaglio per contro è stato rilasciato riguardo ai finanziamenti in Svizzera.

Roche ha ammesso sostegni finanziari a livello cantonale e federale. Il gruppo farmaceutico di Basilea precisa che gli importi versati si situano “nella parte bassa di una forchetta di decine di migliaia di franchi”.

La multinazionale vodese Nestlè ammette i finanziamenti ma non rilascia cifre. Indica contributi versati “a qualche partito che si impegna per ottenere condizioni quadro favorevoli alla politica economica”.

L’assicuratore Zurich Financial Services ha dichiarato di sostenere finanziariamente i partiti che “condividono i punti di vista del gruppo”.

UBS, Swiss Re et Julius Bär hanno fatto capire di sovvenzionare le formazioni politiche, seppure non lo hanno confermato chiaramente.
La banca Julius Bär conferma l’aiuto a comitati e “in casi isolati” a candidati vicini all’istituto. 30mila franchi sarebbero stati versati per sponsorizzare iniziative politiche.
Swiss Re versa contributi “limitati” a organizzazioni che rappresentano gli interessi politico-economici del settore.
Per quanto riguarda UBS, il colosso bancario ha dichiarato di portare sostegno finanziario ai partiti impegnati sul fronte dell’economia di mercato e di un contesto favorevole all’attività economica.

La Svizzera è, insieme alla Svezia, l’unico paese in Europa a non avere regolamentazioni a livello nazionale riguardo al finanziamento dei partiti.

(Fonte: Le Matin.ch)