Il primo ministro britannico David Cameron ha parlato giovedì di fronte al Parlamento, riunito in sessione straordinaria dopo i quattro giorni di violenza che hanno scosso Londra e altri grandi centri urbani del paese.
“Non si tratta né di politica né tantomeno di manifestazioni. Si tratta di vandalismo, furti e saccheggio. Il governo deve assicurarsi che si faccia il possibile nel caso tutto questo dovesse ripetersi – ha detto Cameron – Abbiamo dunque allo studio il ruolo che avrà l’esercito nell’affiancarsi alle forze di polizia in prima linea nelle strade.”
Cameron ha aggiunto che “L’intera nazione è rimasta sconvolta dalle scene di saccheggi, di inaudita violenza e di vandalismo. Si tratta di criminalità pura e semplice da parte di teppisti imbevuti di dogmi territoriali e gerarchizzati. Non vogliamo sentire scuse al riguardo.”
Il premier ha promesso che le autorità saranno estremamente severe nei confronti dei colpevoli. Le persone arrestate, di cui la maggior parte sono giovani e adolescenti, sono oltre mille e i tribunali lavorano senza sosta per giudicarli ed emettere sentenze oltremodo severe.
Nel frattempo la calma sembra essere tornata, oltre che a Londra, anche nelle altre città teatro dei violenti scontri fra manifestanti e forze dell’ordine. Dalla notte scorsa a Birmingham, Nottingham, Liverpool e Manchester non si segnalano incidenti di rilievo.
Migliaia di poliziotti presidiano ancora le strade, soprattutto nella capitale, dove il premier Cameron ha mandato 16mila agenti. A Eltham, vicino a Londra, la polizia ha dovuto disperdere un raduno di circa duecento militanti di estrema destra, ma non vi è stato nessuno scontro.
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…
L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…
La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…
Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…
Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20…
This website uses cookies.