Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

Riceviamo per pubblicazione copia di una lettera trasmessa in data 8 agosto all’Ufficio esazione e condoni di Bellinzona.

Egregi signori

Negli scorsi giorni ho ricevuto la diffida di pagamento dell’imposta federale diretta 2009, con termine di pagamento la fine del corrente mese.
Avevo già scritto in precedenza e pubblicamente che non avrei mai pagato questa imposta in quanto, come cittadino contribuente (svizzero), mi sentivo e mi sento letteralmente rapinato.
Nel 2008 infatti il Consiglio Federale decise, in soli 3 giorni, aiuti miliardari a UBS che, se qualcuno non ha ancora ben capito, erano soldi della popolazione non di un Consiglio Federale sulla cui decisione pesarono e pesano ancora parecchie ombre.

Il Consiglio Federale disse anche in quei giorni: “Chi ha gestito male gli affari dovrà restituire i bonus ed ogni paracadute dorato ricevuto.”
Se non erro fu Micheline Calmy-Rey. Ancora lei! Ebbene, in modo letteralmente vergognoso nulla di tutto ciò è accaduto, ma quello che ancora più sconcerta è il fatto che i due maggiori istituti di credito svizzeri (UBS e CS) ora stiano ricattando il mondo politico con ipotesi di licenziamento per migliaia di collaboratori se ….
Tutto ciò è semplicemente scandaloso e mi chiedo se viviamo ancora in un paese democratico o meno. Evidentemente no. Io non pagherò nessuna imposta federale perché ritengo, come altri, di aver già fatto la mia parte nel 2008 in riferimento ai fatti descritti sopra!
Ripeto: di chi erano i miliardi di franchi dati dal Consiglio Federale nel 2008 a UBS? La risposta è semplice: della popolazione.

Abbiamo un Consiglio Federale servo delle banche – a questo punto è evidente – e nel quale la maggior parte della popolazione svizzera non nutre più alcuna fiducia.
Dobbiamo pagare noi l’inefficienza e “il tradimento” dei sette a Palazzo Federale?
Io no di certo, ho già dato nel 2008 e il mio conto è saldato. Dei “purtroppo la Legge è così” non me ne frega niente, perché quando volete Voi la Legge diventa “interpretabile”.
Se la Confederazione ha bisogno di soldi cominci a recuperarli in Kosovo, dove ci sono centinaia di rendite AI date in Svizzera (furbi!) e sulle quali non abbiamo potuto neppure fare dei controlli in quanto gli ispettori sono stati minacciati di morte. Vergogna!
Ma chi c’è a Berna? E in Ticino, tutti zitti?

Donatello Poggi