Le Borse europee colano a picco. A Francoforte il Dax perde il 6%. Piazza Affari tocca -5.96% dopo una giornata altalenante. Alla Borsa di Milano è il panico. Sono stati interrotti gli scambi su Fiat, dopo che i ribassi si sono estesi oltre il -7%.
La Borsa di Londra lascia sul terreno più del 3%. Perdite considerevoli anche alla Borsa di Zurigo che ciude con un secco -4.12%.
La Borsa di Parigi cede il 4.71% , tirata verso il basso dal massacro in corso nei valori bancari: Société Générale -18,1%, Crédit Agricole -16,24%, BNP Paribas -12.91%. I tre titoli peggiori del Cac 40.
Il nervosismo è palpabile. Il portavoce del ministro francese delle Finanze François Baroin ha seccamente smentito le voci su un declassamento della nota francese da parte delle agenzie di rating USA. Proprio queste voci, aggiunte a quelle di un imminente fallimento di Société Générale, hanno avviato l’ondata incontrollata di vendite.
Negli Stati Uniti il Dow Jones sta perdendo il 3.85% e il Nasdaq è a -3.29%. Gli effetti rassicuranti della manovra della Federal Reserve circa l’abbassamento del tasso direttore fra 0.25% e 0% sono definitivamente svaniti.
Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…
L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
This website uses cookies.
View Comments
Osservando i grafici sui titoli più importanti quotati in borsa, non si può non notare che il "crollo pilotato" altro non è che la coda finale di un ciclo iniziato nel 2001 e proseguito poi con i famigerati "hedge fund".
Ora che siamo vicini al crollo totale, il mondo finanziario speculativo (banditi della peggior specie) deve forzatamente creare il dramma finale, come da copione per creare il clima di panico che serve a convincere il parco buoi (somari) a svendere.
Il periodo migliore è sempre verso la fine di agosto, al ritorno dalle ferie, poi la normalità tornerà attorno al tavolo ed il croupier cambierà il mazzo e darà nuovamente le carte.
Osservando i grafici sui titoli più importanti quotati in borsa, non si può non notare che il "crollo pilotato" altro non è che la coda finale di un ciclo iniziato nel 2001 e proseguito poi con i famigerati "hedge fund".
Ora che siamo vicini al crollo totale, il mondo finanziario speculativo (banditi della peggior specie) deve forzatamente creare il dramma finale, come da copione per creare il clima di panico che serve a convincere il parco buoi (somari) a svendere.
Il periodo migliore è sempre verso la fine di agosto, al ritorno dalle ferie, poi la normalità tornerà attorno al tavolo ed il croupier cambierà il mazzo e darà nuovamente le carte.