Categories: Economia

Zona euro. La Germania per la creazione di un Consiglio di stabilità europeo

Martedì il ministro tedesco dell’economia e vice-Cancelliere Philipp Rösler ha lanciato la proposta della creazione di un Consiglio di stabilità per accompagnare i paesi della Zona euro nelle loro riforme e per sanzionare i paesi che contravvengono alle disposizioni senza passare dai governi dei singoli Stati.

“Non è sufficiente accordare degli aiuti, abbiamo la responsabilità di mettere in piedi un nuovo patto di stabilità per l’Europa – ha detto Rösler presentando a Berlino la proposta, già accettata dalla Cancelliera Angela Merkel.
Il ministro si è anche pronunciato a favore dell’adozione “nel minor tempo possibile” da parte di tutti i paesi membri della Zona euro di un plafone del debito iscritto nella Costituzione, come già ha fatto la Germania.
Una misura atta a migliorare la competitività nella Zona euro nel suo insieme e ridare fiducia ai mercati finanziari.

Proposte realizzabili sul lungo termine, elaborate da un giovane ministro che è in carica da appena tre mesi e che cerca di mostrare la sua buona volontà nell’affrontare la crisi economica elaborando proposte mentre i suoi colleghi si trovano in ferie.
Proposte che lasciano indifferenti i partner commerciali e finanziari della Germania, i quali sono più preoccupati di trovare il modo di arginare a brevissimo termine il collasso delle Borse in Europa e nel resto del mondo.

Redazione

Recent Posts

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

51 minuti ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

13 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

13 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

14 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

15 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

21 ore ago

This website uses cookies.