Categories: Estero

Scontri a Londra. David Cameron convoca il Parlamento

Non si placano gli scontri a Londra e in altre grandi città inglesi. Rientrato precipitosamente dalla Toscana dove era in ferie con la famiglia, il primo ministro David Cameron ha convocato per giovedì il Parlamento per dibattere su quanto sta accadendo nel paese.
Cameron ha annunciato che martedì sera dagli attuali 6’000 gli effettivi dei poliziotti nelle strade di Londra saranno portati a 16’000. Questo nel tentativo di sedare i disordini che da tre giorni mettono a ferro e fuoco i quartieri della capitale.

Molte sono le critiche della popolazione sulle forze dell’ordine, che effettivamente sono incapaci di venire a capo dei rivoltosi.
Le critiche di Cameron vanno invece tutte ai dimostranti, che “si stanno macchiando di un’onta che nel paese non si vedeva da quasi tre decenni”: edifici in fiamme, distrutti, vetrine spaccate, auto incendiate, poliziotti pestati a sangue con spranghe di ferro, furti nei magazzini, incendi un po’ ovunque.

Le persone arrestate sono oltre 450. Fra queste anche molti adolescenti, alcuni hanno appena 11-12 anni. Tre uomini sono stati fermati e condotti in carcere con l’accusa di tentato omicidio, dopo aver fermato un’auto della polizia e aver ferito i due agenti che erano a bordo.

Redazione

View Comments

Recent Posts

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

3 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

11 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

15 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

23 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

23 ore ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

24 ore ago

This website uses cookies.