Categories: EconomiaPrimo piano

Europa in crisi. Si avvicina lo spettro del crash delle Borse

Anche oggi le piazze finanziarie europee subiscono gli effetti della pesante crisi del debito, che si estende dall’Europa agli Stati Uniti e il panico degli investitori, che vendono in massa per rifugiarsi in beni più sicuri, come oro e franco svizzero.

Esitanti all’apertura delle quotazioni, a fine mattinata le Borse hanno registrato perdite tali da far temere l’avvicinarsi di un crash borsistico (ossia un calo rapido delle azioni di oltre il 20% in una o diverse piazze finanziarie).

Poco prima delle 11:00 stamani, Parigi era a -3%, Francoforte perdeva -6.50% e Londra -4.50%.
Cali meno marcati a Milano (-3%) e Madrid (-3.50%) per effetto delle promesse della Banca centrale europea di sostenere le nazioni più deboli della Zona euro.

Alle 11h35, a Zurigo l’indice SMI segnava -3.86%. 1 euro valeva 1.06 franchi e 1 dollaro USA 0.74 franchi.
Sotto la spinta della forte domanda degli investitori, l’oro oscilla fra 1’772 e 1’764 dollari l’oncia.

Redazione

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

3 ore ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

8 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

8 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

13 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

13 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.