La pressione del downgrade degli Stati Uniti e le persistenti incertezze a livello mondiale degli investitori hanno investito pesantemente l’economia nella penisola araba.
Sabato la Borsa dell’Arabia Saudita ha segnato un calo di circa 5.46%. Domenica, l’indice guida della Borsa del Qatar ha perso in apertura oltre il 5%. Segno negativo anche a Dubai, -5%, sul mercato del Qatar, -2,51% e dell’Oman, -1,87%.
Le società dei paesi del Golfo possiedono buoni del Tesoro statunitense per svariate centinaia di miliardi di dollari. Malgrado ciò gli analisti si dicono non eccessivamente preoccupati, in quanto questi cali, seppur drastici, erano attesi a causa della situazione internazionale e soprattutto a causa degli ultimi avvenimenti negli Stati Uniti.
In Israele, la Borsa di Tel Aviv ha ceduto il 6%, il peggior calo dal novembre 2008.
"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…
con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…
Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…
L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…
Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…
La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…
This website uses cookies.