Il presidente della Banca centrale europea, Jean-Claude Trichet, ha addossato agli Stati Uniti parte della colpa della crisi nella Zona euro, a causa dell’inefficacia delle manovre economiche promosse dal governo di Washington.
Una critica che oggi viene ripresa dal quotidiano spagnolo La Vanguardia, dove un articolo chiede la creazione di un ministero europeo delle Finanze.
“Il presidente della Banca centrale europea ha chiaramente messo il dito al centro della causa del problema: l’euro necessita di una struttura politica ed istituzionale più efficace.
La situazione attuale rallenta e complica il processo decisionale, mentre i potenti mercati finanziari agiscono velocemente e approfittano della debolezza strutturale dell’Unione monetaria.
Quando mancano pochi mesi alla scadenza del suo mandato, Trichet ha messo i 17 governi della Zona euro – soprattutto Francia e Germania – di fronte ad una scelta: una maggiore unità dei bilanci e delle finanze con un ministro europeo delle Finanze oppure il naufragio della moneta unica.”
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.