Categories: Primo pianoTicino

Finanze cantonali in profondo rosso. In arrivo una manovra?

In questi tempi di tribolazioni economiche a livello mondiale anche il Ticino ci mette del suo.
Infatti il preventivo per il prossimo anno presenta un buco di ben 320 milioni di franchi: problemi di minori entrate e maggiori uscite come mai ve ne erano stati negli ultimi 20 anni e che il Consiglio di Stato cercherà di risolvere con i mezzi a disposizione, che pare non siano molti.
Il governo ticinese farà il punto della situazione tra due settimane, durante la riunione fissata per il 17 agosto.

Come si legge stamani su La Regione “A pesare sull’andamento finanziario dell’erario cantonale sono sia le minori entrate per circa 77 milioni sia le maggiori uscite per 110 milioni.
L’anno prossimo, oltre ai maggiori oneri da sostenere per il risanamento della Cassa pensioni dello Stato (40 milioni) e per l’obbligo di finanziare il 55% delle cure ospedaliere sostenute dalle cliniche private (70 milioni), andranno presi in considerazione anche minori introiti per circa 87 milioni, vale a dire 72 milioni di dividendi non più versati ai Cantoni dalla Banca nazionale svizzera a causa delle ingenti perdite registrate nel primo semestre dell’anno e i 15 milioni in meno di contributi perequativi provenienti da Berna.
Secondo le previsioni, quindi, il prossimo anno alle casse del Cantone mancheranno 187 milioni circa. Aggiungendovi un disavanzo strutturale pari a quello calcolato per il preventivo 2011 (133 milioni), l’ammanco si attesta, appunto, a 320 milioni, con un balzo in avanti delle spese dello Stato di circa il 10 per cento.”

Redazione

View Comments

  • E' già finito il tesoretto?
    Non voglio minimizzare la difficile situazione economica del momento, dove peraltro la classe politica ha brillato per la totale assenza (non presenza) e sostegno alla classe imprenditoriale, ma questo modo di gonfiare i preventivi è indecente. Per esempio il risanamento della cassa pensioni dello stato lo si risani con i soldi di chi poi ne beneficia e non con quelli di tutti i cittadini.

  • E' già finito il tesoretto?
    Non voglio minimizzare la difficile situazione economica del momento, dove peraltro la classe politica ha brillato per la totale assenza (non presenza) e sostegno alla classe imprenditoriale, ma questo modo di gonfiare i preventivi è indecente. Per esempio il risanamento della cassa pensioni dello stato lo si risani con i soldi di chi poi ne beneficia e non con quelli di tutti i cittadini.

  • Ciao Bike :wink:
    hai proprio ragione! Soprattutto per quanto riguarda la cassa pensioni dello stato........ Ma mi sorge una domanda :?:
    Bianca neve e i suoi portaborse avranno fatto i conti giusti :?: :?: almeno questa volta :!: 8-O
    Affaire a suivre....

  • Ciao Bike :wink:
    hai proprio ragione! Soprattutto per quanto riguarda la cassa pensioni dello stato........ Ma mi sorge una domanda :?:
    Bianca neve e i suoi portaborse avranno fatto i conti giusti :?: :?: almeno questa volta :!: 8-O
    Affaire a suivre....

  • Il sito amico dell'aiuto contabile promossa a ministra, di proprietà della Regione, pullula di radicali scornati che in mancanza di argomenti validi se la prende con chi ha vinto le elezioni. Miseri.....

    • Già, già..... si sa che l'invidia è una brutta bestia.... :lol: :evil: :lol: :evil:

  • Il sito amico dell'aiuto contabile promossa a ministra, di proprietà della Regione, pullula di radicali scornati che in mancanza di argomenti validi se la prende con chi ha vinto le elezioni. Miseri.....

    • Già, già..... si sa che l'invidia è una brutta bestia.... :lol: :evil: :lol: :evil:

  • " Per esempio il risanamento della cassa pensioni dello stato lo si risani con i soldi di chi poi ne beneficia e non con quelli di tutti i cittadini."

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: yes it is!

  • " Per esempio il risanamento della cassa pensioni dello stato lo si risani con i soldi di chi poi ne beneficia e non con quelli di tutti i cittadini."

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: yes it is!

Recent Posts

Il massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco Cavallero

"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…

11 ore ago

UNA PASQUA SECONDO NATURA

con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…

15 ore ago

La politica di Putin per favorire le famiglie russe. Da noi invece la denatalità

Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…

16 ore ago

Giorgia Meloni e Donald Trump: un’alleanza positiva

L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…

16 ore ago

Spazio d’incontro tuio – Massaggio con campane tibetane e stato di salute oncologico, cosa dicono le ricerche

Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…

16 ore ago

La Schola “Carlo Magno” presenta il volume “L’intensità di vivere Epicamente” di Giancarlo Restivo

La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…

16 ore ago

This website uses cookies.