Categories: Ticino

Imposta frontalieri. Denuncia al CdS. Il denunciante ricorre contro la decisione del Ministero pubblico

Alberto Di Stefano, il banchiere che aveva inoltrato la prima denuncia contro i Consiglieri di Stato Gobbi, Borradori e Beltraminelli per il blocco di metà del ristorno dell’imposta alla fonte dei frontalieri, ha deciso di ricorrere contro la decisione della Magistratura ticinese. Come si ricorda, era stato emesso un decreto di non luogo a procedere.

Di Stefano ipotizza per i tre Consiglieri di Stato il reato di abuso d’autorità, perchè essi avrebbero agito approfittando illecitamente della propria posizione governativa.
Per ora il ricorso porta solo il nome del banchiere, ma non è escluso che ad esso possa aggiungersi quello del giornalista locarnese (il cui nome ancora non si conosce) che aveva sporto la seconda denuncia contro i tre Consiglieri di Stato, accusandoli di appropriazione indebita.

(Fonte: infoinsubria.com)

Redazione

View Comments

  • Stendiamo un velo di pietoso silenzio sul senso civico del dottor Di Stefano, lo scrittore Alberti ed il quasi avvocato Bernasconi, promotori di una causa inutile e faziosa e di un ricorso temerario, al limite del grottesco.

  • Stendiamo un velo di pietoso silenzio sul senso civico del dottor Di Stefano, lo scrittore Alberti ed il quasi avvocato Bernasconi, promotori di una causa inutile e faziosa e di un ricorso temerario, al limite del grottesco.

  • Vedi, Bike, non puoi impedirgli di AUTO-RIDICOLIZZARSI.

    Mi viene però un pensiero. Non sarà per caso in cerca di pubblicità
    magari puntando a una candidatura?
    Come diceva Andreotti, a pensar male...

  • Vedi, Bike, non puoi impedirgli di AUTO-RIDICOLIZZARSI.

    Mi viene però un pensiero. Non sarà per caso in cerca di pubblicità
    magari puntando a una candidatura?
    Come diceva Andreotti, a pensar male...

  • "...quello del giornalista locarnese (il cui nome ancora non si conosce)"

    NON si conosce! Questa è la migliore della settimana.
    Ah Ah Ah Ah Ah

  • "...quello del giornalista locarnese (il cui nome ancora non si conosce)"

    NON si conosce! Questa è la migliore della settimana.
    Ah Ah Ah Ah Ah

Recent Posts

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

57 minuti ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

7 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

11 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

19 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

20 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

24 ore ago

This website uses cookies.