L’Italia, che da qualche giorno è nel mirino dei mercati, vuole rassicurare questi stessi mercati e l’opinione pubblica. Il ministro italiano delle Finanze Tremonti ha incontrato oggi nel Lussemburgo il capo della Zona euro, Jean-Claude Juncker e al termine delle discussioni entrambi hanno ritenuto che la riflessione sulla crisi del debito deve proseguire con calma. Ieri Tremonti aveva avuto un colloquio telefonico con Olli Rehn, Commissario europeo degli affari economici.
Segno rivelatore dell’estrema sensibilità della situazione è la dichiarazione rilasciata ieri dalla Commissione europea : nessun piano di aiuti è previsto per l’Italia, né è previsto per la Spagna, altro paese in preda ad un marasma finanziario senza precedenti.
Il presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi parlerà di fronte al Parlamento questa sera alle 17H30, dopo la chiusura della Borsa.
Potrebbe annunciare misure per rilanciare un’economia atona, mentre i partner sociali che incontrerà domani hanno lanciato un appello comune per “un patto per la crescita”.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
- La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
This website uses cookies.
View Comments
Nuovo Scudo? Benvenga. L'italiano, al quale si può insegnare tutto ma non a far soldi con astuzia, preso atto dell'accordo "rubik" Svizzera/Germania che prevede A PARTIRE DAL 2013 una tassa "patrimoniale liberatoria" del 25% oltre alla successiva tassazione dei redditi secondo le regole vigenti in Germania, cheffà? Va dal suo contribuente evasore e, in urgente bisogno di SOLDI, gli dice: caro mio, se aderisci allo scudo ti tasso solo del 15% e poi sei a posto, basta che la banca svizzera ti tassa il reddito del 21% come in Italia.
tutti felici? molto probabile.
Tremonti avrà i suoi miliardi.
I ticinesi manterranno i conti.
L'italiano evita che la Svizzera glielo metta in quel posto con un molto probabile accordo "alla germanica" o "francese" o "inglese".
Singapore? beh, qualcuno potrebbe anche volare in quel lido, ma è molto lontano, anche per un italiano.
Daiiiiii, sotto con questo scudo che potrebbe essere la nostra fortuna.
Nuovo Scudo? Benvenga. L'italiano, al quale si può insegnare tutto ma non a far soldi con astuzia, preso atto dell'accordo "rubik" Svizzera/Germania che prevede A PARTIRE DAL 2013 una tassa "patrimoniale liberatoria" del 25% oltre alla successiva tassazione dei redditi secondo le regole vigenti in Germania, cheffà? Va dal suo contribuente evasore e, in urgente bisogno di SOLDI, gli dice: caro mio, se aderisci allo scudo ti tasso solo del 15% e poi sei a posto, basta che la banca svizzera ti tassa il reddito del 21% come in Italia.
tutti felici? molto probabile.
Tremonti avrà i suoi miliardi.
I ticinesi manterranno i conti.
L'italiano evita che la Svizzera glielo metta in quel posto con un molto probabile accordo "alla germanica" o "francese" o "inglese".
Singapore? beh, qualcuno potrebbe anche volare in quel lido, ma è molto lontano, anche per un italiano.
Daiiiiii, sotto con questo scudo che potrebbe essere la nostra fortuna.
De la Vega, sei un mito :-P
De la Vega, sei un mito :-P