Categories: Estero

Russia, Bielorussia ed Ossezia del Sud. Vladimir Putin pensa ad una nuova URSS

Bielorussia ed Ossezia del Sud hanno accolto freddamente la proposta del premier russo Vladimir Putin di una loro annessione alla Russia, come ai tempi dell’URSS.
Il ministro degli affari esteri della Bielorussia ha indicato di non avere nessun commento al riguardo, se non che il presidente bielorusso Alexander Lukatchenko considera santa e non negoziabile la sovranità nazionale.

Putin ritiene che la caduta dell’Unione sovietica sia stata la più grande catastrofe geopolitica del 20esimo secolo. Per questo vedrebbe di buon occhio un ritorno ai vecchi confini: “E’ un progetto ambito – ha detto – e realizzabile. Tutto dipende dalla volontà del popolo della Bielorussia. Incito i giovani di questo paese a battersi per riunirsi alla Russia”.
Il premier ha espresso una simile posizione nei confronti dell’Ossezia del Sud, piccola regione filo-russa di 50mila abitanti a nord della Georgia. Mosca è una delle poche capitali ad averne riconosciuto l’indipendenza dopo la corta guerra tra Russia e Georgia nell’agosto 2008.

Il governo georgiano ha condannato le esternazioni del premier russo giudicandole tendenziose. “Quanto detto da Vladimir Putin svela le vere intenzioni della Russia, ossia l’annessione dei territori della Georgia – ha dichiarato il vice presidente del Parlamento di Tbilisi, Mikhaïl Matchavariani.
L’ambasciatore dell’Ossezia del Sud di stanza a Mosca, Dmitri Medoïev, ha dichiarato in un’intervista radiofonica che “il nostro popolo ha fatto la sua scelta d’indipendenza e non abbiano nessuna intenzione di diventare territorio russo.”
Medoïev ha poi precisato che il suo paese è però pronto ad aderire all’unione politico-economica che esiste tra Russia e Bielorussia.

Secondo osservatori russi, le dichiarazioni di Putin sono ad esclusivo uso interno, servirebbero a rispondere all’ambizione di grandezza di molti russi, in un momento in cui il paese sta per entrare in un concitato periodo elettorale (elezioni legislative il prossimo dicembre ed elezioni presidenziali nel 2012).

Redazione

Recent Posts

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

13 ore ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

24 ore ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

1 giorno ago

Eliza Barton, la giovane profetessa monaca che Enrico VIII fece impiccare

Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…

1 giorno ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

1 giorno ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

1 giorno ago

This website uses cookies.