Categories: Economia

Italiani! Paura di perdere i risparmi e zero fiducia nelle banche

In Italia gran parte di chi ha risparmi in banca ha paura di perdere i propri soldi ed ha sempre meno fiducia nelle banche. Lo scrive oggi il sito wallstreet italia.com, citando un recente sondaggio Hobo-Quaeris eseguito su circa 500 persone.

Per quanto riguarda la paura per i propri risparmi, ben il 63,2% degli intervistati dal gruppo di ricerca si dichiara preoccupato. Di questi il 33,1% si dice addirittura molto inquieto.
Tra coloro che temono maggiormente per i propri risparmi vi sono le donne, con uno scarto di oltre dieci punti percentuali rispetto agli uomini, la fascia dei 25-34enni, i residenti nel centro Italia, in Sicilia e in Sardegna, principalmente gli abitanti dei capoluoghi e coloro che hanno un titolo di studio minore.

Redazione

View Comments

  • E' così dimostrato il perché gli italiani preferiscono mettere al sicuro i propri risparmi .......in Svizzera.
    Tremonti ..."ciapa nota"!

  • E' così dimostrato il perché gli italiani preferiscono mettere al sicuro i propri risparmi .......in Svizzera.
    Tremonti ..."ciapa nota"!

  • Intanto sembra che la Francia stia entrando lentamente sotto sorveglianza :mrgreen:
    .....il nano francese avrà da lavorare sodo. 8)

  • Intanto sembra che la Francia stia entrando lentamente sotto sorveglianza :mrgreen:
    .....il nano francese avrà da lavorare sodo. 8)

  • AZIONE DI SOSTEGNO

    Stamani ho fatto una passeggiata sino alla mia banca, in centro,
    per sostenere le valute.
    Ho comperato "par na cialàda" 100.000 dollari e 200.000 euro.
    L'effetto dovrebbe già essersi fatto sentire. Adesso controllo.

  • AZIONE DI SOSTEGNO

    Stamani ho fatto una passeggiata sino alla mia banca, in centro,
    per sostenere le valute.
    Ho comperato "par na cialàda" 100.000 dollari e 200.000 euro.
    L'effetto dovrebbe già essersi fatto sentire. Adesso controllo.

  • L'indice di gradimento,tanto caro e ampiamente sbandierato dal pedofilo mafioso di Arcore,si è tragicamente trasformato nel dito medio alzato.

    X il caro :cry: bike:

    il tuo asino, che credeva di essere un cavallo, s'è azzoppato.Il peggio è che non può essere utilizzato a scopo salametti(andrebbe a male tutto l'impasto).

    • Purtroppo il premier Berlusconi non mi ascolta più e perdura nel suo innamoramento per 3monti il quale lo sta portando verso la bancarotta. Manovretta poco incisiva che penalizza (come da noi) il ceto medio, mentre torna a favorire gli evasori fiscali bipartisan.
      Ti vedo un tantino geloso...o sbaglio? :wink:

  • L'indice di gradimento,tanto caro e ampiamente sbandierato dal pedofilo mafioso di Arcore,si è tragicamente trasformato nel dito medio alzato.

    X il caro :cry: bike:

    il tuo asino, che credeva di essere un cavallo, s'è azzoppato.Il peggio è che non può essere utilizzato a scopo salametti(andrebbe a male tutto l'impasto).

    • Purtroppo il premier Berlusconi non mi ascolta più e perdura nel suo innamoramento per 3monti il quale lo sta portando verso la bancarotta. Manovretta poco incisiva che penalizza (come da noi) il ceto medio, mentre torna a favorire gli evasori fiscali bipartisan.
      Ti vedo un tantino geloso...o sbaglio? :wink:

Recent Posts

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

4 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

6 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

18 ore ago

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

23 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

This website uses cookies.