E’ infine giunta la richiesta dei talebani che il 1. luglio scorso avevano rapito in Pakistan due cittadini svizzeri, un uomo e una donna della regione bernese che viaggiavano nella provincia pachistana del Waziristan a bordo di un camper.
Dopo il sequestro gli ostaggi erano stati portati nella regione del Baluchistan, feudo tribale dei talebani al confine con l’Afghanistan.
La richiesta è la liberazione della scienziata pachistana Aafia Siddiqui (nella foto), che dallo scorso anno sta scontando una condanna a 86 anni di reclusione nella prigione di Forth Worth, in Texas.
Se non sarà liberata, fanno sapere i rapitori, i due svizzeri verranno processati da un tribunale talebano, il quale probabilmente si esprimerà per una condanna a morte.
Malgrado le trattative a livello diplomatico siano in corso, è praticamente accertato che il governo statunitense non libererà Aafia Siddiqui.
La donna era stata inserita nel 2003 nella lista dell’FBI dei terroristi più pericolosi. A quel tempo si trovava in Afghanistan e il timore era che stesse preparando un attentato con armi chimiche in una grande città americana.
Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…
L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…
La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…
Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…
This website uses cookies.