Il capo del governo spagnolo, il socialista Josè Luis Rodriguez Zapatero, ha annunciato oggi in conferenza stampa che le elezioni legislative previste per il marzo 2012 sono state anticipate al prossimo 20 novembre.
Zapatero ha motivato la scelta di indire elezioni anticipate (alle quali lui non si presenterà) con la necessità di perseguire la stabilità del paese, pressato dalla speculazione internazionale e dalle conseguenze della crisi economica. Il Parlamento sarà sciolto a settembre.
La popolarità del premier è crollata sotto i colpi della crisi edilizia spagnola, della recessione e dell’aumento della disoccupazione, che ha toccato il 20%.
All’annuncio di Zapatero si è aggiunto quello dell’agenzia di rating statunitense Moody’s, la quale ha fatto sapere di aver posto sotto osservazione la nota di credito della Spagna, in vista di un possibile abbassamento.
Moody’s evoca soprattutto il pericolo di un aumento durevole dei costi di finanziamento del paese.
Il periodo di osservazione può durare sino a tre mesi, al termine dei quali l’agenzia potrebbe ridurre la nota, che oggi si trova al livello Aa2 e che era già stata abbassata lo scorso anno.
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
This website uses cookies.