Categories: OspitiPrimo piano

Fare politica è dare le giuste risposte ai cittadini – Cherubina Ravasi

Quando, alcuni anni fa, in occasione dell’inaugurazione del suo nuovo acquedotto, il Municipio di Cimadera decise di dare un tocco straordinario all’evento – si pensava che fosse l’ultima opera messa in cantiere prima dell’aggregazione con la città di Lugano – invitando anche personalità del Cantone e della città di Lugano, si sentì tacciato da “Sbroia” da alcuni media.
Ci sentimmo quasi degli alieni, solo per aver spedito un invito ad un Consigliere di Stato e un Municipale di Lugano, che invece accettarono con molta simpatia e furono dei nostri, (più precisamente, l’Onorevole Marco Borradori e il Vicesindaco di Lugano Erasmo Pelli) – con immenso piacere ed orgoglio di tutti gli abitanti del paese.
Volere è potere!

Una breve introduzione per rispondere alla domanda di Ticinolive “Cosa pensa il sindaco di Cimadera sulla proposta di Norman Gobbi di rinviare le elezioni comunali di Lugano al 2013 per spronare il processo aggregativo con la Val Colla?”, che mi viene spontanea ma che mi riservo di approfondire settimana prossima, in occasione della prevista riunione della Commissione di aggregazione preposta.

Il nuovo capo delle Istituzioni, Onorevole Gobbi, ispira fiducia, la sua franchezza stravolge la consuetudine avvolta nella bambagia a cui eravamo abituati (non me ne vogliano i predecessori, ma per me è così)
e vuole dare la risposta giusta ai cittadini della mia valle, che sono stati tanto bistrattati dalle parti coinvolte fino a pochi giorni fa …
Se il Consigliere di Stato – che svolge, e bene, il suo compito d’ esecutivo – vuole arrivare alla soluzione della nostra desiderata, tramutatasi ormai in annoso problema, e quindi proporre, anche per negoziare, ma soprattutto per ottenere il risultato, una scadenza per le elezioni del nuovo Comune che non sia necessariamente l’aprile 2012, facendo slittare le votazioni a fine 2012, ma anche al 2013, la notizia non può che farmi piacere.
Finalmente si concretizza il progetto con una data, dando una svolta definitiva a questa saga infinita e restituendo dignità a tutti gli abitanti del mio paese, Cimadera e della Val Colla intera.

Per dovere di cronaca e per quanto mi è dato sapere, l’obiettivo principale è quello di riuscire ad indire le votazioni entro aprile 2012.

Cherubina Ravasi, sindaco di Cimadera

Redazione

View Comments

  • E che l'obiettivo sia infine raggiunto per aprile 2012, volere è potere come ben dice l'ottima sindaca di Cimadera, che giustamente dimostra la fierezza di una donna che ha dato molto per Cimadera e la Val Colla.
    Brava, brava, brava Cherubina.

  • E che l'obiettivo sia infine raggiunto per aprile 2012, volere è potere come ben dice l'ottima sindaca di Cimadera, che giustamente dimostra la fierezza di una donna che ha dato molto per Cimadera e la Val Colla.
    Brava, brava, brava Cherubina.

  • Leggevo oggi su CdT e Regione i pareri dei vari Municipali di Lugano in merito a questa proposta.
    Non mi è piaciuto il commento di Quadri che evidenziava come Lugano non fosse da paragonare a Vergelletto (esempio buttato lì a casaccio) e neppure la sottile ironia rivolta all'apporre firme senza neppure leggere. Non credo che il nuovo Capo Dipartimento Istituzioni - agli albori del suo mandato per giunta - si dimostri tanto superficiale :(

    Secondo me, in questo frangente, deve prevalere il buonsenso sulle strategie politiche.
    La città di Lugano è si importante, ma i cittadini del Canton Ticino sono tutti Ticinesi. :)

  • Leggevo oggi su CdT e Regione i pareri dei vari Municipali di Lugano in merito a questa proposta.
    Non mi è piaciuto il commento di Quadri che evidenziava come Lugano non fosse da paragonare a Vergelletto (esempio buttato lì a casaccio) e neppure la sottile ironia rivolta all'apporre firme senza neppure leggere. Non credo che il nuovo Capo Dipartimento Istituzioni - agli albori del suo mandato per giunta - si dimostri tanto superficiale :(

    Secondo me, in questo frangente, deve prevalere il buonsenso sulle strategie politiche.
    La città di Lugano è si importante, ma i cittadini del Canton Ticino sono tutti Ticinesi. :)

  • Brava Cherubina sei grande :wink: e come dice l'amico Bike anche tosta, anzi tostissima. Vedrai che non solo i cittadini di Cimadera ma la Val Colla tutta ti appoggieranno fino al raggiungimento dell'obbiettivo :!:
    Se poi adesso hai anche dalla tua un Consigliere di Stato come Norman....... beh il successo è assicurato :!:

  • Brava Cherubina sei grande :wink: e come dice l'amico Bike anche tosta, anzi tostissima. Vedrai che non solo i cittadini di Cimadera ma la Val Colla tutta ti appoggieranno fino al raggiungimento dell'obbiettivo :!:
    Se poi adesso hai anche dalla tua un Consigliere di Stato come Norman....... beh il successo è assicurato :!:

  • Che donna :lol: !Che temperamento :lol: !Che peperino :twisted: !

    Occorre aiutarla!

    Come?

  • Che donna :lol: !Che temperamento :lol: !Che peperino :twisted: !

    Occorre aiutarla!

    Come?

  • Scusate, siamo pratici, qui bisogna capire due cose:
    --- perché Norman ha lanciato questa proposta
    --- perché Lorenzo non ne vuole sapere

    Non vi pare?

    • Secondo me ...

      Dopo il bel risultato alle cantonali, a Lugano, i due Municipali cavalcano sogni di gloria e sognano l'apoteosi finale (senza disturbare troppo gli Dei, ma il termine sembra appropriato) sia in Municipio, come in Consiglio Comunale.
      Non ci si può fermare, la macchina Lega vuole proseguire più in fretta che può il suo cammino.
      Un modo di fare più da Bignasca che da Lorenzo.

      Mentre Norman, mettendo le mani in pasta, è andato oltre, ha capito tutto quello che covava dentro il progetto da troppo tempo. Anche uomini, non solo soldi!

      • Norman vorrebbe ma è ancora intralciato da resistenze interne di stampo "gigionesco" nel suo stesso dipartimento, che frenano ed intralciano alla grande.
        Ma il Gobbi è tosto quanto la Ravasi e quanto prima porteranno in porto questa aggregazione che i cittadini tanto di Lugano quanto quelli del Val Colla, di Sonvico e Cadro (sveglia) vogliono da tempo.
        Infelice battuta di Lorenzo su Vergeletto, ma sostanzialmente favorevole all'aggregazione.
        Bignasca che è intelligente ed astuto non può non ascoltare la voce della gente.

        • Sono favorevole all'aggregazione ma nettamente CONTRARIO
          al rinvio delle elezioni comunali.

          Sòta a cüü biòtt!

          • Si certo, sarei anch'io su questa linea, ma la tempistica non è certo in mano all'ottima sindaca Ravasi, quanto piuttosto ai funzionari del dipartimento, che ancora non hanno capito da che parte tira ora il vento. E Lugano .........sonnecchia.
            Il sindaco è ferito (auguri), l'Erasmo è in vacanza, la Masoni è alle prese con il LAC, la Mariolini deve rispondere ai socialisti di Cadro, il Nano abbaia ma non morde ed il Lorenzo ora ha altri pensieri per la testa. Il buon Jelmini per ora fa l'uregiatt ed attende istruzioni dal PPD (dal cugino Giovanni che per altro mi sembra favorevole ad un aggregazione del Comuni della sponda sinistra del Cassarate).

          • Come ebbe a dire la Perpetua di manzoniana memoria, ....:"o è niente o è cosa che non posso dire". :wink:

          • Io posso fare esattamente
            ciò che voglio, io sono

            ONNIPOTENTE.

            (Posso mettere anche 2 esse, se è il caso)

      • Senti, Norman, ascolta me
        che sono un Leventina come te.

        Facciamola pure l'aggregazione, mi piace,
        MA A LUGANO SI VOTA IL 1° APRILE 2012
        (nessun pesce!).

        Norman, sei stato bravo, ti ammiro
        ma queste cose lasciale fare a noi
        CHE SIAMO SCESI DA 2000 s/m IN CITTÀ.

  • Scusate, siamo pratici, qui bisogna capire due cose:
    --- perché Norman ha lanciato questa proposta
    --- perché Lorenzo non ne vuole sapere

    Non vi pare?

    • Secondo me ...

      Dopo il bel risultato alle cantonali, a Lugano, i due Municipali cavalcano sogni di gloria e sognano l'apoteosi finale (senza disturbare troppo gli Dei, ma il termine sembra appropriato) sia in Municipio, come in Consiglio Comunale.
      Non ci si può fermare, la macchina Lega vuole proseguire più in fretta che può il suo cammino.
      Un modo di fare più da Bignasca che da Lorenzo.

      Mentre Norman, mettendo le mani in pasta, è andato oltre, ha capito tutto quello che covava dentro il progetto da troppo tempo. Anche uomini, non solo soldi!

      • Norman vorrebbe ma è ancora intralciato da resistenze interne di stampo "gigionesco" nel suo stesso dipartimento, che frenano ed intralciano alla grande.
        Ma il Gobbi è tosto quanto la Ravasi e quanto prima porteranno in porto questa aggregazione che i cittadini tanto di Lugano quanto quelli del Val Colla, di Sonvico e Cadro (sveglia) vogliono da tempo.
        Infelice battuta di Lorenzo su Vergeletto, ma sostanzialmente favorevole all'aggregazione.
        Bignasca che è intelligente ed astuto non può non ascoltare la voce della gente.

        • Sono favorevole all'aggregazione ma nettamente CONTRARIO
          al rinvio delle elezioni comunali.

          Sòta a cüü biòtt!

          • Si certo, sarei anch'io su questa linea, ma la tempistica non è certo in mano all'ottima sindaca Ravasi, quanto piuttosto ai funzionari del dipartimento, che ancora non hanno capito da che parte tira ora il vento. E Lugano .........sonnecchia.
            Il sindaco è ferito (auguri), l'Erasmo è in vacanza, la Masoni è alle prese con il LAC, la Mariolini deve rispondere ai socialisti di Cadro, il Nano abbaia ma non morde ed il Lorenzo ora ha altri pensieri per la testa. Il buon Jelmini per ora fa l'uregiatt ed attende istruzioni dal PPD (dal cugino Giovanni che per altro mi sembra favorevole ad un aggregazione del Comuni della sponda sinistra del Cassarate).

          • Come ebbe a dire la Perpetua di manzoniana memoria, ....:"o è niente o è cosa che non posso dire". :wink:

          • Io posso fare esattamente
            ciò che voglio, io sono

            ONNIPOTENTE.

            (Posso mettere anche 2 esse, se è il caso)

      • Senti, Norman, ascolta me
        che sono un Leventina come te.

        Facciamola pure l'aggregazione, mi piace,
        MA A LUGANO SI VOTA IL 1° APRILE 2012
        (nessun pesce!).

        Norman, sei stato bravo, ti ammiro
        ma queste cose lasciale fare a noi
        CHE SIAMO SCESI DA 2000 s/m IN CITTÀ.

Recent Posts

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

15 ore ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

1 giorno ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

1 giorno ago

Eliza Barton, la giovane profetessa monaca che Enrico VIII fece impiccare

Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…

1 giorno ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

1 giorno ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

1 giorno ago

This website uses cookies.