Categories: FocusPrimo piano

UBS e Credit Suisse. A cosa servono Oswald Grübel e Brady Dougan?

Dopo i 5’000 probabili licenziamenti, dei quali 1’000 in Svizzera, evocati dal CEO di UBS Oswald Grübel, ecco arrivare una seconda altrettanto preannunciata mazzata: il suo omonimo del Credit Suisse, Brady Dougan, taglierà 500 posti di lavoro in Svizzera, su un totale di 2’000 licenziamenti a livello internazionale.
Una misura che a detta del numero uno del CS si rende necessaria per poter ridurre le spese del 4%, dopo che la banca ha comunicato i risultati del secondo trimestre 2011, in pesante calo.
L’utile netto è stato di 768 milioni di franchi, a fronte dei 1.6 miliardi del secondo trimestre 2010. Ora il Credit Suisse vuole risparmiare almeno un miliardo di franchi.

Proprio in questi giorni la Handelszeitung ha pubblicato un articolo, ripreso ieri sul portale Cash.ch, nel quale si parla appunto dell’evoluzione dei salari dei top manager in Svizzera lo scorso anno.
Stando a quanto si legge, in media le maggiori compagnie svizzere hanno versato ai loro top manager aumenti di stipendio del 10%, in ossequio alla regola secondo cui più grande è il gruppo e più peso ha in Borsa. E dunque maggiori sono gli stipendi dei dirigenti.
Nel 2010 i vertici del Credit Suisse hanno incassato complessivamente 160 milioni di franchi. Per contro ai manager di UBS è andata complessivamente la modica (si fa per dire) cifra di 90 milioni di franchi.

Il manager più pagato in Svizzera è proprio il CEO del CS, Brady Dougan. L’americano assunto dalla banca nel 2007 aveva suscitato clamore e polemiche già nel 2009, quando oltre al salario annuo di 20 milioni di franchi aveva incassato un bonus speciale di 70 milioni.

Sicuramente si diventa CEO di una grande banca se si hanno capacità manageriali e una vasta conoscenza della finanza e dell’economia. Indubbie sono le competenze di chi sta alla guida delle due più grandi banche svizzere.
Però di fronte allo sguardo freddo ed impassibile di Oswald Grübel al TG di martedì sera, dove veniva intervistato riguardo ai risultati trimestrali di UBS, veniva da chiedersi se è questo che i CEO di UBS e Credit Suisse sanno fare per meritarsi retribuzioni milionarie.
Ossia apparire in televisione alla fine di ogni trimestre contabile per annunciare con aria distaccata le misure di ristrutturazione che implicano la riduzione di migliaia di posti di lavoro.

Redazione

View Comments

  • Probabilmente non servono a nulla e certamente non valgono i bonus che ricevono. E' un insulto vergognoso per chi deve lavorare sotto pressione con uno stipendio mediocre al limite dell'indecenza.

  • Probabilmente non servono a nulla e certamente non valgono i bonus che ricevono. E' un insulto vergognoso per chi deve lavorare sotto pressione con uno stipendio mediocre al limite dell'indecenza.

  • Servono al teatrino dei falliti....vedasi questa bella giornata di agosto. :mrgreen:

  • Servono al teatrino dei falliti....vedasi questa bella giornata di agosto. :mrgreen:

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

17 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

24 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

24 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.