Simonetta Sommaruga, responsabile del Dipartimento federale di giustizia e polizia, intende inasprire la sorveglianza su Internet modificando l’Ordinanza sulla sorveglianza della corrispondenza di posta e telecomunicazione.
Se la modifica sarà attuata, in futuro ai fornitori di accesso alla rete e agli operatori telefonici verrà richiesto di ascoltare le conversazioni telefoniche, intercettare i messaggi di posta elettronica e verificare gli indirizzi internet, oltre alla capacità di essere tecnicamente capaci di seguire in tempo reale il traffico online di una persona sospetta, sia che si tratti della partecipazione ad una chat, di una richiesta ai motori di ricerca o della visione di un video.
Contro il progetto della Consigliera federale si è espresso Andres Hugi, portavoce del gruppo informatico e di telecomunicazione ICT.
“L’ordinanza aumenta in maniera importante la sorveglianza ma non evoca in alcun modo la protezione dei dati – ha dichiarato – Ad esempio non è dato sapere quando lo Stato avrà il diritto di esigere la password per accedere, supponiamo, alla casella di posta elettronica di un privato.”
Hugi non è stato invitato a partecipare alla messa in consultazione della revisione dell’ordinanza, così come non sono stati invitati i partiti politici. Il portavoce di ICT ha scritto a Simonetta Sommaruga per metterla al corrente delle sue perplessità.
(Fonte: Tribune de Geneve.ch)
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
This website uses cookies.
View Comments
Non ho capito bene: Simonetta vorrebbe che si controllassero anche le chat e, su richiesta, si desse pure la pass per farci controllare le mail?
Un stato di polizia meno intransigente e impiccione no eh?
Non ho capito bene: Simonetta vorrebbe che si controllassero anche le chat e, su richiesta, si desse pure la pass per farci controllare le mail?
Un stato di polizia meno intransigente e impiccione no eh?
A ben vedere questo succede già ora. Ci sono servizi speciali della confederazione che sorvegliano le chat e gli e-mail.
Inoltre ci sono dei procuratori pubblici che su richiesta (da parte di chi conta ovviamente, poniamo un ex senatore per esempio) minacciano di chiudere dei quotidiani online e si inventano decreti di accusa fantasiosi.
A ben vedere questo succede già ora. Ci sono servizi speciali della confederazione che sorvegliano le chat e gli e-mail.
Inoltre ci sono dei procuratori pubblici che su richiesta (da parte di chi conta ovviamente, poniamo un ex senatore per esempio) minacciano di chiudere dei quotidiani online e si inventano decreti di accusa fantasiosi.
Ops! Questa Simonetta .....ruga è suonata per intero! :evil:
Ops! Questa Simonetta .....ruga è suonata per intero! :evil: