Incurante della posizione del suo partito, il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha proposto di rinviare all’aprile del 2013 le elezioni comunali nella città di Lugano.
Elezioni comunali che in tutto il cantone si terranno in aprile dell’anno prossimo. Un appuntamento elettorale tanto atteso dalla Lega, che spera di bissare il successo delle passate elezioni cantonali. Chissà cosa avrà allora pensato Giuliano Bignasca della decisione del “suo” Consigliere di Stato.
Al momento non si sa ancora cosa pensi della proposta di Gobbi il sindaco di Lugano, che si trova ancora in convalescenza dopo l’infortunio domestico di qualche settimana fa.
Norman Gobbi motiva l’ipotesi di un rinvio elettorale con l’urgenza di giungere ad una decisione riguardo all’aggregazione di Lugano con i comuni di Sonvico, Cadro, Valcolla, Bogno, Cimadera e Certara. Ossia, niente elezioni comunali a Lugano se prima non si risolve la pendenza.
Come si legge stamani su La Regione “si tratta sull’entità dell’aiuto cantonale (il tira e molla si è assestato sulla cifra di 36 milioni di franchi, per alleggerire le spalle alla Città che si caricherebbe di enti finanziariamente poco in salute, più il mantenimento per quattro anni dei contributi di livellamento).
Nell’ipotesi in cui il nodo venisse sciolto, Gobbi già immagina che la votazione consultiva possa avvenire entro novembre 2011. Troppo tardi, beninteso in caso di voto positivo, per mettere in cantiere le elezioni comunali della primavera successiva.”
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
Sulla facciata del duomo di Modena potete scorgere quattro lastre, che raffigurano alcuni episodi fondamentali …
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
This website uses cookies.
View Comments
Certo che "La Regione" è il gazzettino meglio informato di tutto il Cantone :roll:
Non la batte nessuno a catalizzare gli spifferi tra le varie risoluzioni municipali e governative ... :oops:
Dobrebbe chiamarsi con un altro nome, ad esempio "Il Nasone one one", eh si, a imitar troppo spesso Pinocchio, il Nasone aumenta :-D
Chi dei consiglieri ha il telefono rosso con la redazione della Regione? :wink:
Certo che "La Regione" è il gazzettino meglio informato di tutto il Cantone :roll:
Non la batte nessuno a catalizzare gli spifferi tra le varie risoluzioni municipali e governative ... :oops:
Dobrebbe chiamarsi con un altro nome, ad esempio "Il Nasone one one", eh si, a imitar troppo spesso Pinocchio, il Nasone aumenta :-D
Chi dei consiglieri ha il telefono rosso con la redazione della Regione? :wink:
Buona idea, bravo Norman, penso che l'aggregazione della Val Colla non possa più attendere, gli abitanti sono stati presi troppe volte "per il naso" (usando un esufemismo) dal ex "Gigio" cantonale...
Sarà contenta anche al "Sindaca - Tosta" ....... :wink: :wink:
L'aggregazione dei comuni della Val Colla, deve avvenire a breve e il tempo per organizzare le comunali nel rispetto del calendario politico cantonale è più che sufficiente.
Non si incominci a menare il can per l'aia.
.....azzo, sono 11 anni che la faccenda viene disattesa dal Cantone. Piena solidarietà per chi, con argomenti validi, tenacia e competenza si batte per questa aggregazione.
Lugano si svegli......... infine.
Caro Bike sono d'accordo con te che deve avvenire nel minor tempo possibile, ma bisogna dare atto che almeno Norman entra in discussione e pone dei paletti per far si che queso sogno inseguito da 11 ..... quasi 12 anni possa avverarsi.
Piena solidarietà anche da parte mia x chi combatte con tenacia e competenza...... ragion per cui ho citato la "Sindaca tosta e battagliera".... :wink:
Buona idea, bravo Norman, penso che l'aggregazione della Val Colla non possa più attendere, gli abitanti sono stati presi troppe volte "per il naso" (usando un esufemismo) dal ex "Gigio" cantonale...
Sarà contenta anche al "Sindaca - Tosta" ....... :wink: :wink:
L'aggregazione dei comuni della Val Colla, deve avvenire a breve e il tempo per organizzare le comunali nel rispetto del calendario politico cantonale è più che sufficiente.
Non si incominci a menare il can per l'aia.
.....azzo, sono 11 anni che la faccenda viene disattesa dal Cantone. Piena solidarietà per chi, con argomenti validi, tenacia e competenza si batte per questa aggregazione.
Lugano si svegli......... infine.
Caro Bike sono d'accordo con te che deve avvenire nel minor tempo possibile, ma bisogna dare atto che almeno Norman entra in discussione e pone dei paletti per far si che queso sogno inseguito da 11 ..... quasi 12 anni possa avverarsi.
Piena solidarietà anche da parte mia x chi combatte con tenacia e competenza...... ragion per cui ho citato la "Sindaca tosta e battagliera".... :wink:
Stesso discorso per le aggregazioni nel Mendrisiotto, con la sola differenza che il Carlo Magna, podestà di Mendrisio, la smetta di fare il furbastro a raccontar favole sulla presunta debolezza finanziaria dei comuni entranti. Le zone pregiate della Montagna (Meride e Besazio) hanno un prezzo che non può essere barattato all'infinito.
Stesso discorso per le aggregazioni nel Mendrisiotto, con la sola differenza che il Carlo Magna, podestà di Mendrisio, la smetta di fare il furbastro a raccontar favole sulla presunta debolezza finanziaria dei comuni entranti. Le zone pregiate della Montagna (Meride e Besazio) hanno un prezzo che non può essere barattato all'infinito.
Cova vuol dire ...."incurante della posizione del suo partito"?
Ops, evidentemente cosa vuol dire.
Cova vuol dire ...."incurante della posizione del suo partito"?
Ops, evidentemente cosa vuol dire.