Gli amministratori delegati delle maggiori società statunitensi hanno perso la pazienza e avvertono: “L’accordo sul tetto del debito pubblico si fa nel corso di questa settimana oppure vi saranno conseguenze disastrose”
In una lettera recapitata giovedì ai deputati del Congresso e al presidente Obama, gli amministratori delegati scrivono che un default o un downgrade del rating del paese sarebbe un colpo tremendo alla fiducia delle aziende e degli investitori. Significherebbe l’aumento dei tassi di interesse dei crediti, la messa in pericolo del valore del dollaro, panico sui mercati azionari e obbligazionari e il peggioramento drammatico delle già difficili condizioni economiche del paese.
Tra i firmatari della lettera ci sono i grandi nomi di Wall Street come James Dimon di JPMorgan Chase e Lloyd Blankfein di Goldman Sachs e i capi delle maggiori banche commerciali del paese: Brian Moynihan di Bank of America, Vikram Pandit di Citigroup, John Stumpf di Wells Fargo.
Hanno inoltre firmato gli amministratori delle più grandi compagnie assicurative come Allstate, Metlife e State Street.
(Fonte: wall street italia.com)
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.
View Comments
Guai a togliere la droga ai drogati!
Guai a togliere la droga ai drogati!
la culla del capitalismo ha troppi puff... aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha
se il dollaro si abbassa ancora un po mi compro una casa o un terreno in florida... a un tiro di schioppo da qui...facendo un giro su internet ho già visto che i prezzi degli immobili sono bassi... e ci sono delle belle opportunità... mah, staremo a vedere... ah la florida... 8) l'unico probblema è che in amerika non ci sono le belle libertà che si possono godere qua... ad esempio se guidi bevendo la birra la polizzia ti fa un cu*o così... però ci sono spiagge e barettini fantastici...
:-D :-D :-D 8)
Nei paesi comunisti invece non sanno cos'è il fallimento, probabilmente perché ......non tengono la contabilità. Hahahahahahahahahahaha! :wink:
la culla del capitalismo ha troppi puff... aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha
se il dollaro si abbassa ancora un po mi compro una casa o un terreno in florida... a un tiro di schioppo da qui...facendo un giro su internet ho già visto che i prezzi degli immobili sono bassi... e ci sono delle belle opportunità... mah, staremo a vedere... ah la florida... 8) l'unico probblema è che in amerika non ci sono le belle libertà che si possono godere qua... ad esempio se guidi bevendo la birra la polizzia ti fa un cu*o così... però ci sono spiagge e barettini fantastici...
:-D :-D :-D 8)
Nei paesi comunisti invece non sanno cos'è il fallimento, probabilmente perché ......non tengono la contabilità. Hahahahahahahahahahaha! :wink:
Però anche certi paesi non comunisti, che banditi! Veri gangster.
Gli estremi si toccano caro Jack. :wink:
Però anche certi paesi non comunisti, che banditi! Veri gangster.
Gli estremi si toccano caro Jack. :wink:
Obama salva il deretano con l'appoggio dei repubblicani, ma deve digerire il rospo. Più soldi in cambio di tagli e niente tasse.
Debito USA: respinto il piano Reid
Bocciato dal Senato con 50 voti contro 49.
E' un no secco o un no simbolico in attesa che si pronunci l'altra camera?
Obama si dimostra inoltre un pessimo negoziatore andando a sfidare i conservatori che infine lo hanno trombato.
"E mò, 'sa femm?".
Obama salva il deretano con l'appoggio dei repubblicani, ma deve digerire il rospo. Più soldi in cambio di tagli e niente tasse.
Debito USA: respinto il piano Reid
Bocciato dal Senato con 50 voti contro 49.
E' un no secco o un no simbolico in attesa che si pronunci l'altra camera?
Obama si dimostra inoltre un pessimo negoziatore andando a sfidare i conservatori che infine lo hanno trombato.
"E mò, 'sa femm?".
La domanda da porsi è caso mai, se un economia costruita sull'espansione del debito pubblico, del credito e della globalizzazione senza regole (poche e ben confuse), possa reggere ancora per molto.
La recessione è alle porte in quanto ben difficilmente si potrà far fronte al pagamento degli interessi ed una ripresa economica appare lontana anni luce.
Quindi una risposta politica piuttosto che tecnica per salvare baracca e burattini. Si spera la baracca.
La domanda da porsi è caso mai, se un economia costruita sull'espansione del debito pubblico, del credito e della globalizzazione senza regole (poche e ben confuse), possa reggere ancora per molto.
La recessione è alle porte in quanto ben difficilmente si potrà far fronte al pagamento degli interessi ed una ripresa economica appare lontana anni luce.
Quindi una risposta politica piuttosto che tecnica per salvare baracca e burattini. Si spera la baracca.