La giustizia britannica ha deciso di rinviare a una data ulteriore la decisione sull’appello di Julian Assange contro l’estradizione in Svezia, dove è accusato di violenza sessuale su due donne.
Il fondatore del sito WikiLeaks respinge le accuse e denuncia una macchinazione politica ordita dagli Stati Uniti. Per il governo di Washington sarebbe infatti possibile ottenere dalla Svezia l’estradizione di Assange, mentre se questi rimane in Gran Bretagna la richiesta di estradizione verrebbe respinta.
Julian Assange è nel mirino del Pentagono e del governo americano da quando ha messo su WikiLeaks decine di migliaia di documenti segreti sulle guerre in Iraq e in Afghanistan, rapporti riservati dell’esercito e telegrammi della diplomazia americana.
Se venisse portato negli Stati Uniti sarebbe sicuramente processato per spionaggio e attività terroristica ai danni dello Stato, un’accusa che comporta pene molto severe.
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
Sulla facciata del duomo di Modena potete scorgere quattro lastre, che raffigurano alcuni episodi fondamentali …
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
This website uses cookies.